Tu sei qui: CronacaNapoli: Procura apre inchiesta sugli appalti per le Universiadi
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 ottobre 2019 11:28:50
La scorsa estate, Cava de' Tirreni, e nello specifico lo stadio "Simonetta Lamberti", ha ospitato le Universiadi, la manifestazione sportiva multidisciplinare rivolta ad atleti universitari provenienti da ogni parte del mondo. A mesi di distanza dalla competizione svoltasi in Campania, la Procura di Napoli ha avviato un'indagine sulla gestione dell'accoglienza e sui servizi di trasporto offerti agli atleti.
Le ipotesi di reato formulate dagli inquirenti, come riportano alcuni organi di stampa, sono abuso d'ufficio e turbativa d'asta, al momento non risultano iscritti nel registro degli indagati.
La polizia giudiziaria sta focalizzando l'attenzione sulle procedure d'urgenza adottate per assegnare gli appalti, mentre un secondo filone d'indagine sta invece cercando di fare luce sui trasporti che hanno consentito agli atleti di raggiungere da Napoli i numerosi impianti sportivi sparsi in tutta la regione.
«Siamo sereni, abbiamo lavorato in piena trasparenza su centinaia di appalti e tutti i nostri atti sono a disposizione. Ora aspettiamo il lavoro della magistratura», ha detto Gianluca Basile, commissario dell’Aru, che ha gestito le Universiadi.
L’assessore allo Sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello, ha affermato:«Bisogna essere cauti, aspettare gli esiti e capire a cosa questa inchiesta porterà. La magistratura farà bene il suo lavoro e auspichiamo che si arrivi presto alla risoluzione della vicenda. Rispetto alla collocazione del Villaggio degli atleti noi abbiamo fin da subito ampiamente espresso dei dubbi. Ora vediamo a che cosa porteranno le indagini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10745101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...