Tu sei qui: Cronaca"Napoli e Sorrento per i bambini di Aleppo": al via la raccolta di beneficenza
Inserito da (ilvescovado), lunedì 8 agosto 2016 15:51:36
La lista delle adesioni all'iniziativa di beneficenza "Napoli e Sorrento per i bambini di Aleppo. Emergenza Siria: Aiutiamoli" si arricchisce di momento in momento. L' SOS lanciato da due giornaliste, Ilaria Urbani e Carmen Davolo, inizia a dare i suoi frutti. Tra barili bomba e orti sui tetti, la città resiste al regime, ma i bambini sono quelli ad avere la peggio.
Hanno dato il loro sostegno il primo cittadino di Napoli, Luigi de Magistris, e quello di Sorrento, Giuseppe Cuomo. Hanno accolto la richiesta artisti, scrittori, architetti, imprenditori, maestri pasticceri, pizzaioli. Contribuiranno alla raccolta fondi: Maurizio de Giovanni, l'attrice Monica Nappo, l'artista Riccardo Dalisi, lo scrittore Erri De Luca, Patrizio Rispo, Roberto Saviano, gli interpreti di Gomorra Salvatore Esposito, Marco d'Amore e Cristina Donadio. Ancora, i maestri pasticceri Sal De Riso dalla Costa d'Amalfi, Salvatore Gabbiano di Dulcis In Pompei e Marco Infante di Leopoldo 1940. Con loro, Ciro Oliva di Concettina ai Tre Santi, la pizzeria Gorizia 1916 al Vomero, Teresa Iorio delle Figlie di Iorio, Gino Sorbillo, con le sue pizzerie, la cantante Maria Pia De Vito, l'attore Enzo Decaro, l'illustratore Luca Dalisi, Jamal Quaddorah responsabile immigrazione Cgil Campania e, ancora, l'imprenditore Raffaele Perrella, della Fiera del Mobile di Riardo, Don Carmine del Giudice, parroco della Cattedrale di Sorrento.
Con loro anche padre Alex Zanotelli, che ha precisato: «In questo momento così drammatico ad Aleppo, con un così alto rischio per migliaia di persone, è necessario mobilitarsi per salvare quante più vite possibile. Ciascuno contribuisca come può. Aiutiamo la popolazione siriana, in particolare i bambini che in queste settimane stanno soffrendo più di tutti. Qualsiasi contributo in questo momento così grave può essere utile».
A Sorrento è già iniziata la raccolta, alla quale stanno partecipando cittadini, negozianti, ristoratori e perfino tanti turisti stranieri. A Napoli si sono offerti, come punto di raccolta, la Libreria IoCiSto, le pizzerie e le pasticcerie su menzionate. La catena di solidarietà è partita. I fondi raccolti verranno versati all'associazione Pro Terra Sancta della comunità dei frati francescani, attiva ad Aleppo dal 2011. Tra questi c'è Ibrahim Alsabagh, di Damasco, con studi a Roma. I frati distribuiscono, a chi ne ha necessità, da diversi anni, acqua, cibo, medicinali.
http://www.proterrasancta.org/it/lappello-del-custode-di-terra-santa-emergenza-siria/
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106935109
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...