Tu sei qui: CronacaNapoli e Galdi chiedono bus elettrici
Inserito da (admin), giovedì 13 settembre 2012 00:00:00
L’assessore provinciale ai Trasporti e alla Mobilità, Luigi Napoli, ed il sindaco di Cava de’Tirreni, Marco Galdi, hanno inviato una lettera ai soci del Cstp per la valutazione di una proposta di sperimentazione di un servizio con autobus elettrici nella città metelliana.
«Nel condividere convintamente l’impostazione del Presidente della Provincia di Salerno - scrivono - di impegnarsi per consentire la prosecuzione dell’attività di trasporto pubblico locale, ponendo la massima attenzione ai livelli occupazionali, si chiede di valutare la seguente proposta: il Cstp, o qualunque soggetto pubblico gestirà il trasporto pubblico locale in provincia di Salerno, dovrà impegnarsi a realizzare il servizio, limitatamente alle corse da e per le frazioni di Cava de’Tirreni, con bus elettrici, allo scopo di abbattere le emissioni di CO2 nell’atmosfera e contribuire al raggiungimento degli obiettivi previsti dall’adottando P.A.E.S. del Comune di Cava de’Tirreni».
«Il Comune di Cava - si legge nella missiva - si impegna a fornire aree di superficie adeguata ad installare pannelli solari per la produzione dell’energia elettrica necessaria al funzionamento dei bus elettrici, attraverso la copertura di parcheggi pubblici. I bus da utilizzare per il servizio (attualmente ne sono in uso a Cava de’Tirreni 14) devono essere capaci di ospitare almeno 30 passeggeri; devono poter superare pendenze superiori al 15%; devono avere un’autonomia chilometrica di almeno 120 km».
«Dopo una prima fase di sperimentazione nell’ambito urbano di Cava de’Tirreni, il gestore pubblico dovrà impegnarsi ad estendere gradualmente, man mano che l’obsolescenza del parco auto attualmente in dotazione del Cstp ne imponga la sostituzione, l’esperienza dei bus elettrici a tutto il territorio provinciale».
Nella lettera si specifica che il Comune di Cava de’Tirreni ha verificato la fattibilità della proposta in occasione della manifestazione di interesse realizzata allo scopo nello scorso mese di agosto.
Palazzo Sant’Agostino - Ufficio comunicazione con i media
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10464100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...