Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMusica classica, Cava "chiama" Valladolid

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Musica classica, Cava "chiama" Valladolid

Inserito da (admin), venerdì 25 marzo 2005 00:00:00

Il Consorzio Ceramisti Cavesi ed il Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno, l'Associazione "Musicateneo", l'Accademia Musicale "Jacopo Napoli" e l'Universidad de Valladolid, organizzano il Concerto di musica classica della Joven Orquesta de la Universidad de Valladolid (JOUVA).

L'evento, patrocinato dalla Provincia di Salerno, dall'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dal Comune di Cava de'Tirreni e dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, si svolgerà mercoledì 30 marzo 2005, alle ore 20.30, nel Salone delle Feste del Comune di Cava de'Tirreni, presso il Social Tennis Club, sito in via M. Garzia n. 2, a Cava de'Tirreni.

La JOUVA, complesso strumentale della Universidad de Valladolid, composto da 43 elementi, proporrà nell'occasione un ampio repertorio di musiche classiche.

Alla conferenza stampa di presentazione, svoltasi al Social Tennis Club, hanno partecipato il dott. Achille Mughini, Vice Presidente della Provincia di Salerno, l'avv. Francesco Accarino, Presidente del Social Tennis Club, la sig.ra Maria Rosaria Perdicaro, Presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, il prof. Angelo Meriani, Consigliere direttivo dell'Associazione "Musicateneo", ed il Maestro Felice Cavaliere, Direttore dell'Accademia Musicale "Jacopo Napoli".

Ancora un appuntamento di prestigio per il Consorzio Ceramisti Cavesi, sempre più centro culturale a 360°. Dopo la Mostra "Mondi Immaginari", la presenza alla 7ª "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico", la partecipazione alla Mostra "Medesign, forme del Mediterraneo" a Genova, il "Concerto de' Cavalieri" e la Rassegna "SpiritusMundi", adesso lo stuzzicante appuntamento con la musica classica. Il Consorzio Ceramisti Cavesi si mostra pronto a sinergie e collaborazioni con enti ed associazioni, in questo caso il Social Tennis Club, per proporre eventi di qualità, in uno stimolante percorso verso il superamento dei confini cittadini e la proposizione dell'immagine di Cava de'Tirreni a realtà e platee nazionali ed internazionali.

Ingresso su invito. E' gradito un cenno di adesione.

 

IL COMPLESSO

La Joven Orquesta de la Universidad de Valladolid è stata fondata all'inizio del 1998. La sua prima esibizione ufficiale ha avuto luogo sei mesi dopo, sotto la direzione di Francisco Lara, durante il tradizionale concerto di fine anno accademico. Dal 1999 al 2001 è stata Orchestra stabile del corso di pratica orchestrale nell'ambito del Festival Joven de Música Clásica de Segovia, sotto il patrocinio dell'Universidad de Valladolid e della Fundación Don Juan de Borbón. Ha lavorato sotto la guida di professori provenienti dalle più prestigiose orchestre britanniche (BBC, Filarmonica di Londra, Academy of St Martin in the Fields, etc.). Ha collaborato con il Coro dell'Universidad de Valladolid. Fra le varie esecuzioni, si ricordano la Messa dell'incoronazione di Mozart e l'Orfeo e Euridice di Gluck. Nel 2000 è stata ospite della cittadina olandese di Utrecht. Altre città in cui la JOUVA ha suonato sono Oporto, Valencia, Segovia, Soria, Madrid e Zaragoza. Ha partecipato al Festival de Orquestas Universitarias, organizzato dall'Universidad de Zaragoza e dalle Juventudes Musicales. Nel marzo del 1999 ha inaugurato il primo ciclo di musica contemporanea, giunto ora alla sua VI edizione.

 

IL DIRETTORE

Francisco Lara Tejero nasce a Valladolid, dove inizia i suoi studi musicali, portati poi a compimento a Madrid. Nel 1991 inizia un Master a Londra in Composizione e direzione d'orchestra. Successivamente porta a termine il suo Dottorato nel King's College. Debutta come direttore nel 1992. Fonda nel 1995 a Londra il Perspectives Ensemble, gruppo con cui tiene numerose tournées in Europa. Dal 1997 è direttore artistico della JOUVA. Nel novembre del 1998 è nominato Direttore artistico del Festival di musica classica che si tiene ogni estate a Segovia. È stato invitato a dirigere importanti orchestre. Da rimarcare anche la sua attività di compositore, oltre a quella di Direttore d'orchestra. Fra le tante composizioni si segnalano: Oisín agus Niamh, commissionata da Max Bragado per la Orquesta Sinfónica de Castilla y León ed eseguita nel corso dell'Expo'98 di Lisbona; Fin Again, per commemorare il quarto centenario della città di Valladolid nel gennaio del 1996; Alles ist leer... eseguita al XV Festival de Alicante dalla Orquesta Sinfónica de RTVE sotto la direzione di Lucas Pfaff. Nel 2001 ha ottenuto il premio di composizione dalla Asociación Española de Orquestas Sinfónicas.

 

I COMPONENTI

Violini I

Sergio Sahuquillo Bartolomé

Aída García Ayala

Samuel González Díez

Sara Caramanzana Yustos

Francisco Javier Ferrero Rodríguez

Yasmina Teresa Blanco Ríos

Rafael Fernández Nieto

Roberto González Ruiz

Violini II

Isabel Arranz Valsero

Artur Zagrodzki Zagrodzka

Graciela Zaera Moraña

Laura Olalla Bernal

María Antolín Díez

Milena Virginia Politi

Cristina Álvarez Nieto

Cristina Sofía Baz Villoria

Viole

Eugenio José Serna Martín

Saúl Cabello Ruiz

Ana Isabel Escudero Asensio

Sandra Melero Abad

Violoncelli

Diego Quintana Cilleruelo

David Nicolás Alonso

Clara Arnuncio Aizpún

Soledad Atienza Valero

Juan Carlos del Caño Sánchez

Contrabbassi

María Cristina Ortego Pérez

Jesús Parra Martínez

Flauti e Ottavino

Eva María Bravo Barba

Javier Caballero Chamorro

Clarinetti

Alberto León Fernández

Guillermo Eduardo López Reyes

Oboi e Corno inglese

Javier Rodríguez Vaquero

Armando Rodríguez Gómez

Corni

Enrique Álvarez Arranz

Antonio Cristóbal Jiménez

Fagotti

Cristina García Casado

César Mayorga Muñoz

Trombe

Jesús Moisés Núñez Quintanilla

Carlos Herrero Escribano

Trombone

José Luis Moradillo Muñoz

Timpani

Abel Arenales Sanz

Percussioni

Fernando Ferrero Rodríguez

Roberto Gascón García

 

IL PROGRAMMA DEL CONCERTO

I

Il Nero - A. Arranz

Danses Concertantes - I. Stravinskij

Marche. Introduction

Pas d'action

Thème varié

Pas de deux

Marche. Conclusion

II

Cinco Piezas para Orquesta - H. Eisler

Andante

Allegro

Kleine Passacaglia

Presto

Finale- Improvisation

Les Offrandes oubliées - O. Messiaen

 

Per ulteriori info:

Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni (tel. e fax: 089 463318)

MTN, Corso Mazzini 22 - Cava de'Tirreni (tel. 089 4689496; fax 089 349298)

e-mail: redazione@ilportico.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10689108

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...