Tu sei qui: CronacaMusica, cinema e teatro al CUC
Inserito da (admin), mercoledì 3 settembre 2014 00:00:00
Venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20.30, si terrà una serata dedicata al bel canto ed alla commedia presso il Club Universitario Cavese di Cava de’ Tirreni. Organizzata dall’Associazione Culturale Cuba World, grazie all’impegno di Silvia Guarino e Marisa Annunziata, la serata vedrà una prima parte in cui si esibirà il tenore salernitano Matteo Schiavone, che con il concerto “Lyric for love” eseguirà alcune tra le più belle canzoni di tutti i tempi, rendendo omaggio ai più amati cantautori, quali Luigi Tenco, Lucio Dalla e Renato Zero.
Con il fratello-gemello Luciano diede vita ai Lyric Brothers della Compagnia del Bagaglino. La morte prematura del fratello ha segnato la vita e la carriera di Matteo ed in ogni sua canzone vi sono commozione e dolce ricordo. Ma la sua trentennale carriera lo ha consacrato come uno degli ultimi “grandi” della musica.
La seconda parte delle serata vedrà come ospite d’eccezione Salvatore Misticone, il “Signor Scapece” del famosissimo film “Benvenuti al Sud” con Alessandro Siani, girato nella meravigliosa Santa Maria di Castellabate, che sarà intervistato da Antonio Di Giovanni. “Un talento artistico ingabbiato in una vita da geometra”: questa è una delle recensioni più simpatiche in cui si riconosce più volentieri, ma Salvatore Misticone, il cui sorriso è sempre stato una risorsa, prima dell’exploit con il film “Benvenuti al Sud”, ha lavorato per tanti anni come responsabile tecnico della Società per il Risanamento di Napoli, tra le più antiche d’Italia nel campo immobiliare.
La sua vocazione per lo spettacolo gli ha fatto abbracciare teatro, cinema, tv e musica èd stata assecondata dal volto vispo, dalla voce tenorile e dalla battuta sempre pronta. Un concentrato di simpatia e professionalità in 1 metro e 56 di altezza, ma di una grande professionalità e talento, che lo hanno portato dal teatro di Tato Russo alle fiction televisive come “Le ragazze di Piazza di Spagna”, “Capri” e “I Cesaroni”, passando per il cinema di Carlo Vanzina con le commedie “Febbre da cavallo 2 - La mandrakata”, “Il ritorno del Monnezza” e “Un’estate al mare”, fino al boom di “Benvenuti al Sud” di Luca Miniero, dove Misticone brilla nei panni del signor Scapece, il contadino di Castellabate dal dialetto strampalato. Ora è di nuovo sul set del film di Matteo Garrone “Big House”, dove interpreta un calzolaio.
Una serata, quindi, all’insegna della grande musica e del divertimento, per conoscere ed apprezzare ancora di più due delle “eccellenze” del panorama artistico italiano.
Antonio Di Giovanni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994100
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...