Tu sei qui: CronacaMulte "stradali", Assoutenti invoca il decreto anticrisi
Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2009 00:00:00
Lettera aperta al Sindaco, al Presidente del Consiglio comunale, ai consiglieri comunali, ai gruppi consiliari ed a tutte le forze politiche cittadine, inviata dall’Associazione Assoutenti per chiedere l’applicazione del decreto anticrisi n. 78/09 in materia di multe per violazione al Codice della strada, con richiesta di adozione di una delibera di Giunta in tal senso. Leggiamo insieme:
“L’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa-lettera aperta alle forze politiche di cui in indirizzo:
Avendo ricevuto in questi giorni numerose segnalazioni di cittadini che mi hanno manifestato la loro volontà di poter avere la possibilità di accedere ai benefici previsti dal decreto anticrisi adottato dal Governo Berlusconi, si richiede all’Amministrazione Gravagnuolo di adoperarsi affinché anche i cittadini cavesi possano avere questa possibilità.
La norma contenuta nel decreto anticrisi, infatti, prevede la sanatoria delle multe per violazione al Codice della strada con il pagamento della multa iniziale oltre a solo il 4%. Tutto ciò con riferimento alle multe elevate fino al 31 dicembre 2004.
Sarà possibile estinguere le multe, anche quelle su cui è stata emessa ingiunzione, pagando una somma pari al minimo della sanzione pecuniaria amministrativa prevista per ogni norma violata ed un tasso del 4% per l’agente accertatore a titolo di rimborso. Quindi senza gli interessi.
Il Comune di Roma è stato tra i primi ad approvare una delibera di Giunta in tal senso ed ha infatti sancito che i cittadini fino al 15 maggio 2010 potranno mettersi in regola con le vecchie multe attraverso il pagamento del minimo della sanzione amministrativa prevista per la violazione a suo tempo commessa. In virtù di quanto statuito da detta delibera del Comune di Roma, è infatti previsto che la società Equitalia-Gerit - società di riscossione del servizio a Roma - invierà una comunicazione ai romani con tutte le indicazioni sull’entità del pagamento agevolato e sulle modalità per eseguirlo.
Siamo sicuri che l’Amministrazione Gravagnuolo non rimarrà sorda a detta legittima richiesta, che ha come presupposto una legge dello Stato italiano. L’Assoutenti chiede, quindi, al Sindaco di adoperarsi in tal senso e predisporre brevi tempore la delibera di Giunta ad hoc.
Si prega, quindi, vivamente il Sindaco Dott. Luigi Gravagnuolo, il Presidente del Consiglio Comunale Avv. Lucio Panza, i Consiglieri tutti, i gruppi consiliari e tutte le forze politiche cittadine, di adoperarsi affinché tali richieste trovino un’adeguata attenzione ed un possibile riscontro positivo nell’interesse esclusivo di tutti i cittadini interessati alla vita democratica e politica della propria città”.
Per ogni ulteriore informazione, si può contattare la sede dell’associazione sita in Cava de’ Tirreni, al Corso Umberto I n. 228, presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (Tel/fax: 089.341649; sito web: www.avvocatofrancescoavagliano.it).
Assoutenti Salerno - Il Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224106
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...