Tu sei qui: CronacaMulte inevase, partono i pignoramenti
Inserito da (admin), lunedì 20 settembre 2004 00:00:00
Sono 86 i verbali emessi dai Vigili cavesi nell'anno 2000 dimenticati in un cassetto e mai pagati. Molti sono di automobilisti recidivi, che nello stesso anno si sono visti appioppare fino a 6 contravvenzioni nel giro di pochi mesi. Per costoro, visto che la verbalizzazione prima, la notifica poi e la successiva ingiunzione non hanno riscosso alcun successo, si provvederà ad avviare il provvedimento di pignoramento dei beni mobili. Nella lista, che comprende non solo cavesi, compaiono anche automezzi di società, oltre che privati e disattenti automobilisti. Per molti l'importo da pagare è diventato veramente salato. Infatti, se per alcuni basta rinunciare ad una pizza ed una birra per sdebitarsi di 25,60 euro, per altri 6, invece, compreso un noto ristorante cavese, per mettersi a posto con il Comando della Polizia Municipale cavese bisogna staccare un assegno di ben 2.592,12 euro. A consolarli, detenendo lo scettro di impenitente trasgressore del Codice della Strada e maggior contribuente delle casse comunali, è un residente a Salerno, ma nativo di Vietri sul Mare, che da agosto a novembre del 2000 ha accumulato contravvenzioni per un totale di ben 4.395,92 euro. Una cifra che, forse, avrà reso più conveniente farsi pignorare i beni mobili, piuttosto che pagare le multe. In totale, il credito che il Comune di Cava de'Tirreni vanta nei confronti di questi debitori è di 44.201,58 euro. Considerando anche gli anni successivi, la somma da recuperare è superiore ai 700mila euro. Tempi duri anche per gli organizzatori di sagre ed altre iniziative, che hanno pubblicizzato i loro eventi affiggendo manifesti sulle cantonate della città senza prima passare per la cassa comunale per l'autorizzazione. Il controllo a tappeto dei Vigili Urbani ha portato ad una cinquantina di verbalizzazioni. Ma è solo l'inizio della campagna contro il manifesto selvaggio. Sotto la scure dei "caschi bianchi" metelliani, incentivati da un apposito progetto obiettivo del Comando, anche agenzie immobiliari ed attività commerciali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...