Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMovida sicura, "Insieme" si può

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Movida sicura, "Insieme" si può

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 11 novembre 2011 00:00:00

Una movida più sicura: è questo l’obiettivo di “Insieme per la sicurezza”, iniziativa portata avanti dalla Responsabile dei Servizi Adolescenti dell’Asl di Salerno, Rosamaria Zampetti, in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale, la Protezione Civile e le Associazioni “Obiettivo Notte” e “Mani Amiche”. Stamani la presentazione del progetto a Palazzo di Città alla presenza del sindaco Galdi, degli assessori Vincenzo Passa e Vincenzo Lamberti e dei consiglieri comunali Marco Senatore e Clelia Ferrara.

Giunta alla II edizione, sabato 19 e sabato 26 novembre, alle ore 23.00, l’iniziativa sarà realizzata presso due locali della movida cavese: l’“Aumm Aumm” ed il “Moi Concept Club”. «In entrambe le occasioni - ha spiegato la responsabile del progetto, Rosamaria Zampetti - all’uscita dei locali vi sarà una nostra postazione munita di etilometro, lo strumento normalmente utilizzato per esaminare il livello di alcool mandato giù dai ragazzi, e di una scheda per la rilevazione di dati, che ci permetteranno di avere una fotografia chiara dei giovani che frequentano la nostra movida».

«Il progetto è di quelli importanti perché va a fare prevenzione ed educazione su un problema sociale di notevolissima rilevanza, quale quello dell’uso ed abuso di sostanze alcoliche, fenomeno diffuso anche nella nostra città», ha affermato il sindaco Marco Galdi, cui hanno fatto eco le parole dell’assessore alla Sicuerzza, Enzo Lamberti. «Teniamo molto a questa campagna di sensibilizzazione, perché crediamo sia una maniera efficace per far conoscere agli stessi ragazzi i rischi ed i pericoli cui vanno incontro mettendosi alla guida, ad esempio, all’uscita delle discoteche».

Ma non solo. Successivamente la stessa iniziativa sarà realizzata anche presso alcuni istituti scolastici cittadini, come confermato dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Enzo Passa: «Abbiamo individuato alcuni plessi cui presto ci indirizzeremo al fine di veicolare tale campagna di sensibilizzazione agli stessi studenti. In modo particolare si tratterà di istituti che avranno attivato anche i corsi per il conseguimento del patentito. È bene infatti ricordare che una recente disposizione normativa ha posto tolleranza zero verso i minorenni ed i neo patentati, per i quali il tasso alcolico è stato fissato, appunto, a quota 0».

Nello specifico, durante le serate del 19 e 26 novembre l’intervento dei volontari della Protezione Civile consisterà in tre distinte fasi: una prima di avvicinamento ai ragazzi; una successiva di dialogo e scambio di informazioni ed una terza di somministrazione dell’alcool test. «Dal precedente esperimento - ha commentato la dott.ssa Zampetti - abbiamo ricavato importantissimi dati. Abbiamo, infatti, evidenziato che i ragazzi, soprattutto maschi e di età compresa tra i 15 ed i 25 anni, preferiscono i superalcolici e bere in compagnia».

I dati che saranno raccolti negli appuntamenti all’“Aumm Aumm” ed al “Moi” saranno, poi, inviati al Ministero della Salute ed entreranno a far parte del programma nazionale gestito dallo stesso ente ministeriale.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza

rank: 10433102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...