Tu sei qui: CronacaMovida sicura, "Insieme" si può
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 11 novembre 2011 00:00:00
Una movida più sicura: è questo l’obiettivo di “Insieme per la sicurezza”, iniziativa portata avanti dalla Responsabile dei Servizi Adolescenti dell’Asl di Salerno, Rosamaria Zampetti, in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale, la Protezione Civile e le Associazioni “Obiettivo Notte” e “Mani Amiche”. Stamani la presentazione del progetto a Palazzo di Città alla presenza del sindaco Galdi, degli assessori Vincenzo Passa e Vincenzo Lamberti e dei consiglieri comunali Marco Senatore e Clelia Ferrara.
Giunta alla II edizione, sabato 19 e sabato 26 novembre, alle ore 23.00, l’iniziativa sarà realizzata presso due locali della movida cavese: l’“Aumm Aumm” ed il “Moi Concept Club”. «In entrambe le occasioni - ha spiegato la responsabile del progetto, Rosamaria Zampetti - all’uscita dei locali vi sarà una nostra postazione munita di etilometro, lo strumento normalmente utilizzato per esaminare il livello di alcool mandato giù dai ragazzi, e di una scheda per la rilevazione di dati, che ci permetteranno di avere una fotografia chiara dei giovani che frequentano la nostra movida».
«Il progetto è di quelli importanti perché va a fare prevenzione ed educazione su un problema sociale di notevolissima rilevanza, quale quello dell’uso ed abuso di sostanze alcoliche, fenomeno diffuso anche nella nostra città», ha affermato il sindaco Marco Galdi, cui hanno fatto eco le parole dell’assessore alla Sicuerzza, Enzo Lamberti. «Teniamo molto a questa campagna di sensibilizzazione, perché crediamo sia una maniera efficace per far conoscere agli stessi ragazzi i rischi ed i pericoli cui vanno incontro mettendosi alla guida, ad esempio, all’uscita delle discoteche».
Ma non solo. Successivamente la stessa iniziativa sarà realizzata anche presso alcuni istituti scolastici cittadini, come confermato dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Enzo Passa: «Abbiamo individuato alcuni plessi cui presto ci indirizzeremo al fine di veicolare tale campagna di sensibilizzazione agli stessi studenti. In modo particolare si tratterà di istituti che avranno attivato anche i corsi per il conseguimento del patentito. È bene infatti ricordare che una recente disposizione normativa ha posto tolleranza zero verso i minorenni ed i neo patentati, per i quali il tasso alcolico è stato fissato, appunto, a quota 0».
Nello specifico, durante le serate del 19 e 26 novembre l’intervento dei volontari della Protezione Civile consisterà in tre distinte fasi: una prima di avvicinamento ai ragazzi; una successiva di dialogo e scambio di informazioni ed una terza di somministrazione dell’alcool test. «Dal precedente esperimento - ha commentato la dott.ssa Zampetti - abbiamo ricavato importantissimi dati. Abbiamo, infatti, evidenziato che i ragazzi, soprattutto maschi e di età compresa tra i 15 ed i 25 anni, preferiscono i superalcolici e bere in compagnia».
I dati che saranno raccolti negli appuntamenti all’“Aumm Aumm” ed al “Moi” saranno, poi, inviati al Ministero della Salute ed entreranno a far parte del programma nazionale gestito dallo stesso ente ministeriale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10413101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...