Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMovida rissosa, l'assessore Laudato vara il "piano"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Movida rissosa, l'assessore Laudato vara il "piano"

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 1 settembre 2011 00:00:00

Movida fracassona e litigiosa, l’assessore Laudato corre ai ripari. E lo fa con una serie di iniziative volte ad aumentare il numero di Vigili Urbani in centro e nei punti nevralgici della città in cui si sono registrati gli ultimi casi di violenza.

Soprattutto dopo l'episodio di due settimane fa, che ha visto “protagonisti” alcuni ragazzi in Largo Bonifacio IX, l’assessore alla Polizia Municipale, Alfonso Laudato, ha intensificato la presenza di caschi bianchi in Piazza Abbro, Piazza San Francesco e nel Borgo Scacciaventi durante i fine settimana. In particolare, sino alla fine del mese di settembre, saranno 6 i Vigili in più incaricati alla sicurezza nei punti succitati, mentre altri in borghese saranno presenti nelle ultime tre corse serali dei bus di collegamento con le frazioni.

Questi primi provvedimenti, come affermato dallo stesso assessore Laudato, sono rivolti principalmente alla Polizia Locale, anche se risulterebbe inoltrata una richiesta al prefetto Sabatino Marchione ed al questore Antonio De Jesu per un intervento della Digos e dell’Unità Cinofila in Largo Bonifacio IX, allo scopo di eliminare lo spaccio di stupefacenti in zona.

Sulla diffusa consuetudine dei ragazzi cavesi di assumere droghe ed alcolici, con rilevanti conseguenze di carattere salutare e di ordine pubblico, era intervenuto anche il gruppo consiliare del Partito Democratico. Proponendo l’immissione in strada dei caschi bianchi neoassunti e la ripresa del programma di videosorveglianza, in una nota i consiglieri d’opposizione avevano ribadito come il problema esposto dall’assessore Laudato fosse stato in più occasioni da loro sollevato nei precedenti Consigli comunali: «Più volte abbiamo sottolineato come l’area di Largo Bonifacio IX rappresentasse una zona ad alto rischio, da monitorare costantemente, e di come l’organizzazione delle deleghe assessoriali e del Comando di Polizia Municipale sia alla base di grave carenze nel controllo del territorio».

Da qui la “stoccata” alla Giunta Galdi ed allo stesso primo cittadino: «Che senso ha avere un assessore ai Vigili Urbani (Laudato), uno alla Sicurezza (Lamberti) ed uno alla Viabilità (Carleo) in una città nella quale i Vigili Urbani sono totalmente spariti dalla circolazione e la sicurezza è solo diventata un ricordo dei bei tempi andati, con l’aggravante di un drammatico problema di circolazione e di traffico? E qual è il ruolo del Sindaco nel coordinare l’azione della Polizia Locale con le altre forze dell’ordine? Insomma, un vero e proprio disastro!».

Intanto, dopo l’ordinanza sindacale (n. 24 del 23/8/2011) di divieto di vendita per asporto di bevande in vetro o lattine su tutto il territorio comunale a partire dalle ore 22.00 e fino alle 6.00 del giorno successivo, i gestori dei bar hanno richiesto un incontro al primo cittadino Galdi in cui richiedere l’estensione del provvedimento anche alle rosticcerie, alle gelaterie ed alle sale giochi. E questo pure nell’eventualità di protrarre tale divieto all’intero orario giornaliero.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Largo Bonifacio IX Largo Bonifacio IX

rank: 10773102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...