Tu sei qui: CronacaMovida fracassona, residenti in rivolta
Inserito da (admin), venerdì 31 agosto 2007 00:00:00
Movida violenta e fracassona: i residenti del Borgo Scacciaventi protestano e nella mattinata di ieri hanno presentato un esposto ai Carabinieri della Stazione locale ed al Comando della Polizia Municipale. «Siamo stanchi - afferma inviperito uno di essi - di essere vittime di bravate notturne, c'è un limite a tutto». Sono inviperiti e denunciano una lunga serie di disagi provocati dal "popolo della notte".
In cima alla lista gli schiamazzi notturni, causati dalla musica ad alto volume dei locali e da comitive che sostano fino a tarda notte sotto i portici e le traverse del Borgo. Troppo spesso, nelle ore notturne, sotto i portici si sono verificate risse tra giovanissimi, che sarebbero soliti alzare il gomito e dilettarsi nello stupido gioco del lancio di bottiglie. «Di qui il nostro esposto alle autorità competenti - dicono in coro alcuni residenti - siamo in attesa che si scriva la parola fine con atti certi e forti. Così questa città fra poco diventerà invivibile e dovremo trasferirci, altro che qualità della vita».
L'assessore alla Qualità della Sicurezza, Alfonso Senatore, che ha preso visione dell'esposto, ha assicurato il suo intervento. E già nella mattinata di ieri ha convocato una riunione per trovare soluzioni immediate. Tra i tanti provvedimenti, pare che sia allo studio anche il prolungamento dell'orario di servizio dei Vigili Urbani.
Intanto, nella seduta di mercoledì scorso, la Giunta comunale ha deliberato di prorogare fino al 13 gennaio 2008 il permesso a tutti i commercianti che occupano il suolo pubblico con tavolini ed ombrelloni. Da più parti, in particolare dai residenti del Borgo, ci si augura che i gestori si facciano garanti della sicurezza e della tranquillità nelle ore notturne. Il prolungamento dell'orario o della possibilità di mantenere tavolini ed ombrelloni potrebbe anche significare il perdurare di uno stato di malessere generale e di disagio, a scapito della tranquillità dell'antico Borgo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10123100
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...