Tu sei qui: CronacaMovida, chiusura temporanea per 4 locali
Inserito da (admin), martedì 26 marzo 2013 00:00:00
Altro che “notte brava” per gli operatori della Polizia Locale di Cava de’Tirreni! Una nottata ricca di professionale lavoro per garantire l’ordine e la quiete pubblica, minate dalla movida. Mentre i loro colleghi erano a casa a fruire del meritato riposo in seno ai propri cari, 7 Ufficiali ed Agenti del Corpo dei “metropoliti” cavesi, nel cuore della notte fra sabato e domenica (23-24 marzo 2013), si sono “immolati” alla non facile attività di controllo del territorio, avendo cura di contrastare la sempre più chiassosa movida notturna.
Su precise direttive impartite loro dal Dirigente-Comandante del Corpo dei Caschi Bianchi, Ing. Antonino Attanasio, i Tenenti Franco Ferrara, Enzo Della Rocca e Pino Senatore, della Sezione Annona, Viabilità e Degrado Urbano, coordinata dal Magg. Peppino Ferrara, attivamente coadiuvati dagli Assistenti Capo Pietro Santoriello e Salvatore Caso e dagli Agenti Antonella Gaeta e Vincenzo Milite, hanno passato a setaccio il tratto più antico del sobborgo porticato, il rinomato “Borgo Scacciaventi” (secolo XVI), ovvero quello che dalla piazzetta Nicola Di Mauro (sita fra la Mediateca Marte e la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, detta del Purgatorio) reca alla Farmacia Penza, per frenare il tanto “condannato” frastuono, misto a musica, che fuoriesce dai pub e bar frequentati da tantissimi giovani, cavesi e non.
Ai titolari di 5 esercizi pubblici i “metropoliti” hanno contestato la specifica violazione all’Ordinanza Sindacale, comminando nei loro confronti una sanzione amministrativa pari a complessivi € 800, ma nei confronti di 4 degli stessi, risultati recidivi, la Sezione Annona dei Caschi Bianchi, guidata dal Tenente Franco Ferrara, ha già inoltrato al S.U.A.P. del Palazzo di Città di piazza Eugenio Abbro la prescritta segnalazione, affinché detto Ufficio provveda all’emissione dell’Ordinanza di chiusura forzata dell’esercizio per un minimo di giorni 3, da eseguirsi in un prossimo fine settimana (venerdì, sabato e domenica).
Nel corso della vasta operazione, nonostante l’eco che s’era diffusa, un dipendente di un noto ristorante del borgo, incurante della presenza della Polizia Locale in loco, ha abbandonato una gran quantità di rifiuti (ovviamente non differenziati). Il titolare della super-trattoria, per il conferimento di rifiuti in giorno non consentito, si è visto comminare una salata sanzione, oltre l’onere di rimuovere quanto imbrattava la stradina limitrofa all’esercizio ristorativo.
Il personale della medesima Sezione, nel corso del mercato settimanale che si svolge, ogni mercoledì, nell’area mercatale di corso Giovanni Palatucci, ha contestato a 13 mercatali l’occupazione di suolo pubblico, oltre la metratura consentita. In breve, agli ambulanti contravvenzionati è stato contestato sia l’occupazione abusiva del suolo pubblico e sia l’omissione della preventiva richiesta all’Ente comunale per occupare anche l’area in eccesso.
La sanzione applicabile, nella fattispecie, varia a seconda del soggetto verbalizzato, ovvero se nei suoi confronti ricorrono o meno gli estremi della recidiva. Partendo dalla sanzione base, che è di 50 euro per singola violazione (50 € + 50 €), si possono raggiungere cifre considerevoli, come è già successo per diversi mercatali, che si sono visti applicare, fino a mercoledì scorso, sanzioni complessive pari a 300 euro (150 € + 150 €). In una società civile, le leggi ed i regolamenti devono essere rispettati!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10573100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...