Tu sei qui: CronacaMovida, chiusura per 6 giorni per un noto bar del centro
Inserito da (admin), mercoledì 8 gennaio 2014 00:00:00
Per avere violato per ben 4 volte il regolamento comunale per l’attività di intrattenimento musicale nei pubblici esercizi, il responsabile del SUAP metelliano ha emesso ieri un’apposita ordinanza di sospensione dell’attività ai danni del “Tirovino”, bar in via Felice Parisi, nel centro storico metelliano, per i prossimi due fine settimana e per un totale di 6 giorni (17, 18 e 19 gennaio, 24, 25 e 26 gennaio), e di non effettuare alcun tipo di intrattenimento musicale per 10 giorni (dal 20 al 23 gennaio e dal 27 gennaio al 1° febbraio).
«La nostra non è una battaglia ad personam né tantomeno una crociata anti movida - hanno dichiarato gli assessori Vincenzo Passa, Marco Senatore e Fortunato Palumbo, il primo con delega alla Polizia Locale, il secondo alle Attività produttive ed il terzo all’Ambiente - ma una difesa delle regole, che vanno fatte rispettare sempre e comunque. Abbiamo un regolamento che è chiaro in materia sonora, ad esempio. E queste regole bisogna rispettarle. Anche per non penalizzare chi, e ne sono tantissimi, queste regole le rispetta e subisce, dunque, concorrenza sleale dai soliti “furbi”. Una città sicura, dove la movida viene svolta secondo regole ben precise e civili, è sicuramente più appetibile per chi vive il fenomeno del By Night, finendo così col favorire la promozione del territorio.
Da gennaio sono cambiate le regole e c’è tolleranza zero contro chi fa il furbo. Non ci vengano a dire che siamo contro la movida per partito preso. Tutt’altro, il controllo delle regole è a tutela di tutti: dei residenti, degli avventori e degli stessi gestori. Da adesso in poi tutti quanti dovranno capire che l’Amministrazione, nel momento in cui è stato dato vita ad un regolamento, tra l’altro condiviso da tutte le componenti, farà di tutto per farlo rispettare».
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...