Tu sei qui: CronacaMostre Millennio, boom di visite
Inserito da (admin), mercoledì 25 maggio 2011 00:00:00
Il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, sottolinea con grande soddisfazione lo straordinario successo delle prime due Mostre che hanno aperto il percorso espositivo previsto dal Comitato Nazionale per la valorizzazione dell’Abbazia della SS. Trinità ed organizzato dal Comune di Cava de’ Tirreni quale Ente attuatore.
«Sono particolarmente entusiasta dell’interesse che hanno mostrato i cittadini di Cava de’ Tirreni in primis, ma di tutta la Regione Campania, come di altre zone d’Italia, per la Mostra “I Tesori d’arte della Badia di Cava”, che presenta al pubblico, per la prima volta, i manufatti di uso liturgico ed i paramenti sacri di maggior pregio conservati, da secoli, presso l’Abbazia benedettina. Nei primi 20 giorni, a partire dall’inaugurazione del 9 aprile, le guide che sono alla Badia hanno verificato il passaggio di 2mila fruitori della Mostra, pari al numero dei pieghevoli a stampa che erano disponibili soltanto sul posto, ossia presso il Museo dell’Abbazia. Abbiamo, pertanto, certezza che a fine aprile la Mostra aveva già registrato i primi 2mila visitatori, con un boom particolare nella Settimana della Cultura, per cui abbiamo provveduto ad una ristampa delle brochure, che serviranno all’utenza fino alla data del 5 giugno, giorno di chiusura della Mostra. Oggi siamo già ad oltre 3mila presenze».
Molto frequentato anche il lungo percorso espositivo nel Chiostro del Complesso di S. Maria del Rifugio sull’Ordine benedettino dal titolo “Con le nostre mani ma con la tua forza”, integrato da una sezione aggiuntiva specifica sulla millenaria storia dell’Abbazia di Cava. Volutamente allestito in città per costituire una valida introduzione al Millennio, si avvarrà di un accompagnamento guidato nel periodo estivo, anche in previsione dei gruppi di visitatori che frequenteranno il centro storico cittadino.
Grande soddisfazione da parte del delegato al Millennio, Marco Senatore, anche per l’avvio del Progetto turistico Artecard, che ha posto la nostra Città ed il Millennio della Badia al centro del percorso ministeriale “Una bellezza millenaria”.
«Per la prima volta e grazie al lavoro di squadra di questa Amministrazione - aggiunge il vicesindaco Luigi Napoli - il nome di Cava de’ Tirreni sta salendo sulla ribalta nazionale. Gli accordi istituzionali raggiunti con il Mibac e la Scabec per la promozione turistica di Cava in ambito regionale, grazie anche ai frequenti e quotidiani spot radiofonici su network nazionali ed ai servizi giornalistici andati in onda più volte sui canali Rai, stanno portando i loro frutti».
Il prossimo 4 giugno arriverà in città un nuovo gruppo organizzato da Napoli. La centralità di Cava de’ Tirreni in un comprensorio turistico di qualità più ampio può, in prospettiva, affermarsi sempre di più, ed in questa direzione sta lavorando dall’inizio del suo mandato l’assessore al Turismo, Carmine Adinolfi. Nei prossimi mesi si avrà l’inaugurazione delle altre due Mostre scientifiche previste dal Comitato Nazionale per la valorizzazione del Millenario dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità, per le quali l’Ufficio Millennio sta lavorando in sinergia con il mondo accademico e le Soprintendenze BAP e BSAE di Salerno ed Avellino, coordinando le tante professionalità che stanno portando il loro contributo per il raggiungimento di un risultato di alto valore scientifico. Dal lavoro di ricerca condotto per le Mostre scaturirà una triplice pubblicazione in cofanetto.
Ufficio Millennio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10064107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...