Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMostra di Marc Chagall, al Marte visite teatralizzate, "merenda" e concerto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Mostra di Marc Chagall, al Marte visite teatralizzate, "merenda" e concerto

Inserito da (admin), giovedì 30 aprile 2015 00:00:00

Proseguono le iniziative speciali promosse dal MARTE nell’ambito della mostra “Marc Chagall. Segni e colori dell’anima”, pensate per rendere ancora più intrigante, per grandi e piccini, la visita all’esposizione dedicata all’opera grafica del Maestro dell’arte del XX secolo. Venerdì 1° maggio tornano le visite teatralizzate (partenza alle 17.30 - 18.30 - 19.30, al costo speciale di € 6,00) con l’attore Giuseppe Basta, che ammalierà il pubblico con l’interpretazione de “Le Favole” di La Fontaine ed il reading della lettura di brani tratti da passi della Bibbia, presenti nell’esposizione.

Una mostra che sta conquistando il cuore anche dei bambini, complice il sapiente programma ludico-didattico a cura dell’Associazione “L’Albero delle... idee”, guidata da Carmela Pezza. Diverse le attività messe in campo dal team di pedagogiste ed educatrici con oltre 10 anni di esperienza, articolate per target di età e costruite per attraversare l’esposizione in modo divertente ed educativo al tempo stesso, che offrono una prospettiva coinvolgente per avvicinare bambini e ragazzi alle arti figurative e che sta riscuotendo uno straordinario successo presso gli studenti delle scuole di ogni grado di tutta la provincia di Salerno, e non solo.

Oltre ai percorsi riservati alle scuole, “L’Albero delle... idee” propone per sabato 2 maggio un pomeriggio per le famiglie all’insegna dei colori e della poetica di Chagall. “A merenda con Chagall” è il percorso pensato per chi ha bambini dai 3 anni in su, per permettere a genitori e figli di visitare e condividere l’esperienza della mostra accompagnati da un’educatrice: grandi e piccini potranno, così, “vivere” le storie fantastiche illustrate da Chagall, osservare insieme le opere ed i personaggi attraverso delle chiavi di lettura adatte anche ai più piccoli. A seguire, i bambini verranno coinvolti in un laboratorio, mentre i genitori potranno tornare a godersi la mostra, fermarsi al Marte caffè o affiancare i propri figli nel lavoro creativo. È necessaria la prenotazione: per riservare si può contattare la dott.ssa Carmela Pezza al 320.8577626 dal lunedì al venerdì (10.00-13.00 e 17.00-20.00) o inviando una mail a carmelapezza@virgilio.it. Il costo per la “merenda” è di 5 euro a bambino e 4 euro per i genitori/accompagnatori.

Ad arricchire, invece, domenica l’esperienza della visita alla mostra di Chagall al MARTE sarà la musica del secondo dei “Concerti in Mostra”, a cura dell’Associazione Rachmaninov, diretta dal M° Tiziano Citro. Filo conduttore degli spettacoli la musica del 900, sia europea che americana, inerente il periodo artistico di Chagall trattato nella mostra attraverso i lavori che vanno dal 1920 al 1970, con interpretazioni originali dei grandi compositori del periodo, che faranno rivivere le atmosfere delle opere esposte. L’appuntamento di domenica 3 maggio, alle ore 18.00, è con il Sonora Sax Quartet, giovane ensemble campano composto da Domenico Luciano al sax soprano, Silvio Rossomando al sax alto, Attilio Foglia al sax tenore e Luigi Migliorino al sax baritono.

Con le loro quattro “voci” offrono un repertorio variegato, che spazia dall’“Opera da tre soldi” di Kurt Weill a “Summertime” di George Gershwin, passando per Scott Joplin ed Isaac Albéniz, Jean Françaix e Vittorio Monti, e ad uno spettacolo originale, arricchito in alcune occasioni da percussioni e voce recitante. Forti delle proprie esperienze internazionali in varie formazioni cameristiche, con le quali hanno vinto numerosi concorsi internazionali, vantano collaborazioni con artisti del calibro di Daniele Sepe, Federico Mondelci, Massimo Mazzoni, Marco Vanni ed Alessandro Haber. È uscito da poco il loro secondo lavoro discografico dal nome “Sax in the city”, che sta riscuotendo grande successo. Per assistere al concerto è disponibile uno speciale ticket al costo di 10 euro, che include l’accesso alla mostra. Informazioni e prenotazioni allo 089.948595 - 333.6597109 - www.chagallmarte.com - info@chagallmarte.com. Il MARTE è in corso Umberto I, 137 - 84013 Cava de’ Tirreni (SA).

La Mostra “Marc Chagall. Segni e colori dell’anima”, aperta fino al 28 giugno, è realizzata grazie al sostegno dei Main Sponsor EAST, Tecnocap, Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni ed al contributo di Nuceria group e di altri sponsor privati. Un’esposizione volta a restituire tutta la poetica del fortunato incontro tra la forza del segno e del colore dell’artista bielorusso con le tecniche della stampa d’arte, tra il simbolismo e gli archetipi del suo vocabolario pittorico con i temi delle favole e del messaggio biblico. La Mostra è visitabile tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 21. Il costo del biglietto è di € 6,00, ridotto € 4,00. Diversi i pacchetti agevolati previsti, visite guidate su prenotazione.

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Le visite teatralizzate di Peppe Basta Le visite teatralizzate di Peppe Basta
L'Albero delle... idee L'Albero delle... idee

rank: 10985103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...