Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Margherita da Cortona

Date rapide

Oggi: 22 febbraio

Ieri: 21 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMorte Giorgio Bàrberi Squarotti, il ricordo di Giovanni Maria di Lieto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Morte Giorgio Bàrberi Squarotti, il ricordo di Giovanni Maria di Lieto

Inserito da (Redazione), mercoledì 12 aprile 2017 11:52:59

di Giovanni Maria di Lieto*

È scomparso il 9 aprile il Professore Giorgio Bàrberi Squarotti. Ha concluso il percorso di vita con la pronuncia alta e serena della sua voce di uomo e di studioso. Una vita tra stile e umanità, "l'esperienza spirituale come fondamento dell'esperienza di stile". Secondo la lezione del suo maestro, Giovanni Getto, di cui ereditò la cattedra di Letteratura italiana.

Era nato a Torino il 14 settembre 1929; laureato in letteratura italiana con Giovanni Getto con una tesi su Giordano Bruno scrittore; ordinario di Letteratura italiana dal 1967 al 1999 presso l'Università di Torino, facoltà di lettere e filosofia; autore di numerosi libri di critica, si era occupato di scrittori da Dante al Boccaccio, dal Machiavelli all'Ariosto, dal Tasso al Marino, dal Parini al Manzoni, dal Pascoli a D'Annunzio, da Montale a Sbarbaro, da Gozzano a Pavese, da Fenoglio al Verga; e anche molte sono le raccolte di versi. È stato il responsabile scientifico del Grande Dizionario della Lingua Italiana della Utet.

Fra gli autori contemporanei, si è più volte occupato della poesia di mio padre Giannino di Lieto, scomparso nel 2006. A partire dalla prefazione a "Punto di inquieto arancione" (Vallecchi, 1972), per finire con il considerevole e fondamentale saggio pubblicato prima in Giannino di Lieto - "Atti del Convegno" (Anterem Edizioni, 2008) e poi, con alcune modifiche, in Giannino di Lieto - "Opere" (Interlinea Edizioni, 2010).

Il ricordo va immediato a quelle splendide giornate trascorse assieme a Giorgio, a maggio del 2007 e del 2008, in occasione dei convegni di studi tenutisi a Minori, in costiera amalfitana, per ricordare mio padre Giannino e la sua poesia. Giornate fervide, vissute con gioia, serenità, speranza.

Del Professore Bàrberi Squarotti e della sua autorevolezza avevo sentito parlare spesso a casa da mio padre, che aveva tenuto con lui un intenso confronto "aperto" sulla poesia, sulla scrittura della poesia, sulla ricerca poetica durato decenni.

La sorpresa è stata nel conoscerlo personalmente qui, nel mio paese, a Minori: un uomo con vasta umanità, premuroso, sensibile, dialogante.

Ne è nato un rapporto affettuoso e di amicizia, un fitto scambio epistolare, durato fino ad oggi, del quale sono lusingato.

Piangiamo la scomparsa di uno dei massimi studiosi del ‘900, un maestro, una persona umile, un galantuomo.

"Tutto quanto abbiamo amato intorno a noi non cesserà mai di esistere".

Giorgio, ti abbiamo voluto bene.

*avvocato del Foro di Salerno

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105031104

Cronaca

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...

Due diportisti in difficoltà nel litorale di Eboli: provvidenziale l'intervento della Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...