Tu sei qui: CronacaMorte della poliziotta Anna Esposito, disposti nuovi accertamenti
Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2015 00:00:00
Suicidio “sospetto” della cavese Anna Esposito, commissario di Polizia: disposti ulteriori accertamenti sulla salma. Lo ha deciso la magistratura, che nei giorni scorsi ha ricevuto le prime risultanze dell’esame medico legale effettuato dal super consulente Francesco Introna, ordinario del Dipartimento di Medicina legale dell’Università di Bari. Gli ulteriori esami riguardano l’approfondimento della natura delle lesioni ossee riscontrate dall’esame medico legale, avvenuto dopo la riesumazione del corpo della poliziotta.
A 13 anni dal dramma consumatosi all’interno della caserma “Zaccagnini” di Potenza, dove la Esposito prestava servizio, una nuova svolta potrebbe arrivare dagli esami disposti dalla Procura, che ora indaga per omicidio ed ha iscritto nel registro degli indagati l’ex compagno della poliziotta, Luigi Di Lauro, giornalista del TGR Basilicata.
Nella riapertura dell’inchiesta l’accusa è partita da alcuni dettagli che sarebbero stati sottovalutati 13 anni fa. Uno su tutti, una contusione sulla tempia della poliziotta, documentata fotograficamente all’epoca del primo esame della salma, ma che poi non sarebbe stata presa in considerazione. E proprio questa lesione, che potrebbe essere compatibile con un colpo da corpo contundente, sarebbe ora all’attenzione dei periti dell’Università di Chieti, che effettueranno analisi più approfondite.
Parallelamente la Procura di Potenza continua a vagliare le ultime ore di vita della donna. I pubblici ministeri insistono soprattutto sulle telefonate e gli sms che il commissario della Digos ed il giornalista si sono scambiati l’11 marzo 2001, il giorno della morte di Anna. All’attenzione i tabulati dei due cellulari (quello privato e quello di servizio) in uso alla poliziotta e quello di Luigi Di Lauro.
Carmela Scarano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10328108
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...