Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMonumento a Mamma Lucia, ancora polemiche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Monumento a Mamma Lucia, ancora polemiche

Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2005 00:00:00

Il monumento a Mamma Lucia, donna dalle umili origini, che si diede anima e corpo a recuperare ed individuare salme di soldati, soprattutto tedeschi, morti in guerra ed abbandonati sui campi di battaglia del Salernitano, fa ancora discutere in città. La locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, che ha sponsorizzato l'iniziativa con una raccolta di fondi, ha conferito l'incarico dell'opera a Ugo Marano, scelto tra alcuni artisti da un Comitato nominato dall'Ente turistico cavese. Malgrado l'opera sia stata già commissionata (sarà inaugurata il prossimo 5 febbraio), c'è qualche mugugno in città. Barbara Kluhspies Pisapia, tedesca di Monaco di Baviera, giunta in città nel 1948 ed interprete ufficiale di Mamma Lucia (traduceva tutte le lettere in tedesco che riceveva la popolana cavese), ha qualche remora: «Nei giorni scorsi sono stata ricevuta da Mario Galdi, direttore dell'Azienda di Soggiorno, molto gentile nei miei confronti. Senza discutere la professionalità dell'artista Marano, gli ho riferito che parte della città non è contenta del monumento, ultramoderno, che dovrà rappresentare Mamma Lucia. Ma ormai non si può più intervenire. Il direttore Galdi si è impegnato, per quanto di sua competenza, a fare spostare un altro simulacro di Mamma Lucia nei pressi della stazione ferroviaria, e ad intervenire presso la Diocesi per riaprire la chiesetta di San Giacomo, ove era solita andare a pregare». Fu proprio la signora "tedesca" che si adoperò molto per restaurare questo luogo sacro, rimasto danneggiato dal sisma del 1980, costituendo un comitato ad hoc. «Ci adopereremo - afferma Mario Galdi - per venire incontro alle richieste della signora Pisapia Kluhspies. Siamo convinti che l'opera che sta realizzando Marano sarà un vanto per l'intera comunità cavese». Per nulla soddisfatto è Antonio Apicella, figlio di Mamma Lucia, che definisce l'opera «molto astratta» ed invita Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, a «portare avanti il processo di beatificazione di Mamma Lucia nel pieno rispetto delle regole del Diritto canonico». Delusa anche la signora Teresa Barba, che con altri cavesi ha fatto parte del Comitato per l'apertura della chiesa di Mamma Lucia: «È un'opera non gradita a molti cavesi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10215102

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...