Tu sei qui: Cronaca"Monumenti ed Epigrafi", l'omaggio di Salvatore Fasano ai Caduti cavesi
Inserito da (admin), martedì 10 gennaio 2012 00:00:00
Rigore metodologico, cultura della memoria e grande impegno. Questi gli ingredienti alla base di “Monumenti ed Epigrafi”, l’ultimo libro del Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, in distribuzione nelle edicole e nelle librerie di Cava de’ Tirreni.
Il prof. Fasano, realizzando un lavoro puntuale di ricerca storica in merito ai caduti cavesi di tutte le guerre, presenta dei prototipi di epigrafi cittadine per ciascuna frazione metelliana. Nella prima parte del testo, l’autore illustra le epigrafi virtuali ancora da realizzare e da installare, accompagnando il lettore in un affascinante viaggio alla scoperta delle lapidi già esistenti. Tante le curiosità e le informazioni storiche rivelate dalle ricerche di Fasano.
«In base ai dati da me raccolti - dichiara il prof. Fasano - ho potuto constatare che la maggioranza delle madri dei caduti della prima guerra mondiale era tessitrice. Ciò dimostra l’importanza in quel periodo dell’industria e del commercio dei prodotti tessili. Tra gli uomini, poi, erano molto estese la coltivazione del tabacco e la lavorazione dello spago. Non meno fiorente era l’artigianato, diffuso su quasi tutto il territorio metelliano». Un libro che, come ricorda l’avv. Luciano D’Amato, «ha un valore morale, consegnato alle generazioni più giovani».
Una “piccola grande” opera, dunque, di estremo rilevo e preziosa per i posteri. «Una ricerca seria ed esemplare - scrive il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, nell’introduzione al testo - per celebrare, attraverso una pregevole quanto notevole raccolta, il sacrificio dei tanti cittadini di Cava che combatterono e caddero durante le efferate guerre dello scorso secolo, affinché la memoria di essi resti imperitura e sia di monito per le nuove generazioni».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10825109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...