Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMonte Finestra, spettacolo in "bianco"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Monte Finestra, spettacolo in "bianco"

Inserito da (admin), mercoledì 15 febbraio 2012 00:00:00

La seconda decade del mese di febbraio 2012 si è caratterizzata per l’estensione del manto nevoso dall’area a sud dell’avellinese ai colli e monti della Città di Cava de’Tirreni e noi per darne testimonianza abbiamo chiesto ai viri membri dell’Associazione “Amici di Monte Finestra” di scattare talune foto.

Una sequenza fotografica mozzafiato, che ci consente di toccare con mano lo splendore della candida neve a quota 1.119 metri, poiché tanto è alto Monte Finestra e dalla cui sommità, ruotando su se stessi, da sinistra verso destra, si può ammirare, in tutta la sua straordinaria bellezza, la lunga catena montuosa che divide la Provincia di Avellino da quella di Salerno, la vasta “valle metelliana”, cinta dai suoi verdi monti e colli, la Città di Salerno, con innanzi l’ampio golfo omonimo (da Punta Campanella a Punta Licosa), la “divina costiera”, le tante piccole frazioni che costituiscono il Comune di Tramonti e Monte Sant’Angelo.

I nostri concittadini Claudio e Luigi Abate, Amerigo Amato, Giovanni Angrisani, Tonino Armenante, Paolo De Lia, Vincenzo Di Domenico, Salvatore Luciano, Francesco Narbone, Roberto Porro, Gioacchino e Lino Senatore, Gino, Luigi, Rino e Vincenzo Siani, Giuseppe Sorrentino ed Aniello Trapanese, presieduti da Daniele Sorrentino, nella primavera del 2008, costituirono un’Associazione non profit, alla quale, proprio per valorizzare i sentieri, la flora, la fauna, le due vette e la finestra del monte più alto della “Bologna del sud”, imposero il nome di Amici di Monte Finestra.

A questi viscerali amanti della natura si deve il totale ripristino di numerosi sentieri che cingono e conducono al sommo dei colli e monti della “città dei portici”. Ai medesimi si deve anche la realizzazione di un sicuro rifugio sulla vetta al di sopra della naturale finestra, da dove si gode la nitida visuale della “porta verde della costa d’Amalfi, ovvero Cava de’Tirreni” e quella della “costa d’Amalfi”.

Nel rifugio, chiunque vi giunga, trova ogni sorta di comfort! La chiave d’ingresso è già nella serratura della porta ed una volta entrati si trova quanto di essenziale per affrontare anche giornate impervie. Legna da ardere, acqua potabile, viveri, torce elettriche, piccole bombole di gas con relativo fornello e fiammiferi, sacchi a pelo e coperte sono a completa disposizione del viandante.

L’unica esortazione che ci ha fatto il dinamico Daniele Sorrentino, Presidente degli Amici di Monte Finestra, è quella di “salire” un pacco di caffè e lasciare in ordine quanto utilizzato (fatta eccezione per la legna, il gas, la pasta, il pomodoro in barattolo consumato), ovvero come è stato trovato, e non arrecare danni. Chiunque voglia salire su Monte Finestra, sappia che verrà accolto, quasi certamente, da un socio della citata nobile associazione, che gli fornirà ogni supporto, ma se non vi dovesse essere, troverà comunque un attrezzato rifugio montano, da fare invidia ai tanti posti sulle Alpi, perché degno di tale nome!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101611100

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...