Tu sei qui: CronacaMonte Castello: ritornano i fuochi d'artificio?
Inserito da (admin), lunedì 14 maggio 2001 00:00:00
Potrebbero essere nuovamente i tradizionali fuochi d'artificio, quelli tanto amati dai Cavesi, a chiudere l'edizione 2001 della Festa di Monte Castello. Tutto dipenderà dalla risposta della Prefettura di Salerno, alla quale il presidente dell'Ente Monte Castello, Rigoletto Maraschino, ha inviato una richiesta in tal senso. «I fuochi pirotecnici dal monte - spiega Maraschino - sono parte integrante della nostra festa e della nostra storia; essi rappresentano di certo un appuntamento importantissimo non solo per i Cavesi, ma anche per quanti seguono la tre giorni da anni, spesso dandosi appuntamento a Cava proprio per assistere allo spettacolo pirotecnico. Faremo di tutto - ha aggiunto Maraschino - affinché lo sparo dei fuochi venga ripristinato nel rispetto delle norme di sicurezza». Ma gli organizzatori della manifestazione cittadina dispongono già di una valida alternativa. Alla Prefettura del capoluogo, così come alla questura ed agli altri organismi preposti al controllo di tali avvenimenti, l'Ente ha inviato una richiesta per l'autorizzazione allo sparo dei fuochi di tipo ''cinese'', di bassa potenzialità, già utilizzati a Capodanno 2000 con notevole apprezzamento da parte dei cittadini. In attesa, comunque, dell'agognata autorizzazione, è stato già stilato e reso ufficiale il programma della festa. Domani l'alzata del Panno scandirà i prossimi 40 giorni dall'inizio della Festa. Si comincia il 21 giugno con la celebrazione alle ore 8 della Messa a Monte Castello, officiata dall'Arcivescovo Soricelli, per poi dare vita, alle 20.30, alla storica processione eucaristica dalla frazione della Santissima Annunziata al Castello, che si concluderà con la benedizione della città. Ancora più ricco il programma per la serata successiva: alle 21.30 in piazza Duomo ci sarà la rappresentazione scenica ''Lo cunto de la peste del 1656 - Scene di via e storia cavese'', rappresentazione curata per i testi e la regia da Anna Maria Morgera. Sabato 23 giugno, infine, il tradizionale corteo storico per le strade cittadine e nella tarda serata, beh, non diciamo ancora nulla, ma le speranze in tal senso sono decisamente rifiorite.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10509109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...