Tu sei qui: CronacaMonte Castello: ritornano i fuochi d'artificio?
Inserito da (admin), lunedì 14 maggio 2001 00:00:00
Potrebbero essere nuovamente i tradizionali fuochi d'artificio, quelli tanto amati dai Cavesi, a chiudere l'edizione 2001 della Festa di Monte Castello. Tutto dipenderà dalla risposta della Prefettura di Salerno, alla quale il presidente dell'Ente Monte Castello, Rigoletto Maraschino, ha inviato una richiesta in tal senso. «I fuochi pirotecnici dal monte - spiega Maraschino - sono parte integrante della nostra festa e della nostra storia; essi rappresentano di certo un appuntamento importantissimo non solo per i Cavesi, ma anche per quanti seguono la tre giorni da anni, spesso dandosi appuntamento a Cava proprio per assistere allo spettacolo pirotecnico. Faremo di tutto - ha aggiunto Maraschino - affinché lo sparo dei fuochi venga ripristinato nel rispetto delle norme di sicurezza». Ma gli organizzatori della manifestazione cittadina dispongono già di una valida alternativa. Alla Prefettura del capoluogo, così come alla questura ed agli altri organismi preposti al controllo di tali avvenimenti, l'Ente ha inviato una richiesta per l'autorizzazione allo sparo dei fuochi di tipo ''cinese'', di bassa potenzialità, già utilizzati a Capodanno 2000 con notevole apprezzamento da parte dei cittadini. In attesa, comunque, dell'agognata autorizzazione, è stato già stilato e reso ufficiale il programma della festa. Domani l'alzata del Panno scandirà i prossimi 40 giorni dall'inizio della Festa. Si comincia il 21 giugno con la celebrazione alle ore 8 della Messa a Monte Castello, officiata dall'Arcivescovo Soricelli, per poi dare vita, alle 20.30, alla storica processione eucaristica dalla frazione della Santissima Annunziata al Castello, che si concluderà con la benedizione della città. Ancora più ricco il programma per la serata successiva: alle 21.30 in piazza Duomo ci sarà la rappresentazione scenica ''Lo cunto de la peste del 1656 - Scene di via e storia cavese'', rappresentazione curata per i testi e la regia da Anna Maria Morgera. Sabato 23 giugno, infine, il tradizionale corteo storico per le strade cittadine e nella tarda serata, beh, non diciamo ancora nulla, ma le speranze in tal senso sono decisamente rifiorite.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10499101
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...