Tu sei qui: CronacaMons. Sciacca chiude la Dedicazione del Santuario francescano
Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 14 marzo 2012 00:00:00
Sarà S.E. Mons. Giuseppe Sciacca a concludere le celebrazioni della Dedicazione del Santuario di San Francesco a Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni, a tre anni dalla riapertura. Appuntamento domani sera, alle ore 19.00, per la Solenne Concelebrazione che sarà presieduta, appunto, dal Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Per la Solennità della Dedicazione del Santuario metelliano, in realtà, Padre Luigi Petrone, rettore del Convento, ha previsto una “tre giorni” ad hoc. Il via si è avuto ieri, martedì 13 marzo, con il Pontificale di Mons. Gerardo Pierro, Arcivescovo emerito di Salerno, Campagna ed Acerno, mentre oggi, mercoledì 14, a presiedere la Santa Messa delle ore 18.00 sarà l’Arcivescovo della Diocesi Cava-Costa d’Amalfi, Mons. Orazio Soricelli. In entrambe le circostanze, e pure domani sera, è stato inoltre previsto il lancio del botafumeiro.
Riaperto al culto lo scorso 14 marzo 2009 dopo ben 29 anni di attesa, di cui 12 d’intenso lavoro, il Santuario francescano è stato riqualificato soprattutto grazie alle offerte generose dei fedeli (disponibili ad offrire anche intere giornate lavorative) ed alla premura delle autorità politiche. 10mila metri cubi di cemento armato, 20mila quintali di acciaio, 70 km di cornici di gesso, 15mila metri quadri d’intonaco, ma soprattutto 400mila mattoni nominativi (con un’offerta singola di 10 euro da parte dei fedeli): queste le principali caratteristiche dell’edificio religioso in fervente attesa per l’arrivo domani sera del Segretario Generale del Governatorato del Vaticano, Mons. Giuseppe Sciacca.
Prelato Uditore del Tribunale della Rota Romana nonché Docente di Stilus Romanae Curiae presso la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Lateranense, il Rev.mo Monsignor Giuseppe Sciacca è stato nominato Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano il 3 settembre 2011 dal Santo Padre Benedetto XVI, il quale lo ha elevato in pari tempo alla Sede vescovile titolare di Vittoriana.
Monsignor Giuseppe Sciacca è nato a Catania il 23 febbraio 1955, dopo aver compiuto gli studi teologici prima a Catania e successivamente presso la Pontificia Università Lateranense, ha conseguito la laurea in Diritto Canonico presso la Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino in Roma e la laurea in Filosofia presso l’Università Statale di Catania.
Ordinato Sacerdote il 7 ottobre 1978, appartenente al clero della Diocesi di Acireale, oltre al ministero pastorale svolto nella Basilica Collegiata di S. Sebastiano in Acireale, ha insegnato Filosofia e Storia presso i Licei Statali e Diritto Canonico presso l’Istituto Teologico di Acireale. Dopo aver esercitato l’Ufficio di Difensore del Vincolo e di Promotore di Giustizia nei Tribunali Diocesano e Regionale della Sicilia, è stato nominato Giudice presso il medesimo Tribunale Regionale Siculo di Palermo. Dal 25 marzo 1999 è Prelato Uditore del Tribunale della Rota Romana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10798106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...