Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMons. Sciacca chiude la Dedicazione del Santuario francescano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Mons. Sciacca chiude la Dedicazione del Santuario francescano

Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 14 marzo 2012 00:00:00

Sarà S.E. Mons. Giuseppe Sciacca a concludere le celebrazioni della Dedicazione del Santuario di San Francesco a Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni, a tre anni dalla riapertura. Appuntamento domani sera, alle ore 19.00, per la Solenne Concelebrazione che sarà presieduta, appunto, dal Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

Per la Solennità della Dedicazione del Santuario metelliano, in realtà, Padre Luigi Petrone, rettore del Convento, ha previsto una “tre giorni” ad hoc. Il via si è avuto ieri, martedì 13 marzo, con il Pontificale di Mons. Gerardo Pierro, Arcivescovo emerito di Salerno, Campagna ed Acerno, mentre oggi, mercoledì 14, a presiedere la Santa Messa delle ore 18.00 sarà l’Arcivescovo della Diocesi Cava-Costa d’Amalfi, Mons. Orazio Soricelli. In entrambe le circostanze, e pure domani sera, è stato inoltre previsto il lancio del botafumeiro.

Riaperto al culto lo scorso 14 marzo 2009 dopo ben 29 anni di attesa, di cui 12 d’intenso lavoro, il Santuario francescano è stato riqualificato soprattutto grazie alle offerte generose dei fedeli (disponibili ad offrire anche intere giornate lavorative) ed alla premura delle autorità politiche. 10mila metri cubi di cemento armato, 20mila quintali di acciaio, 70 km di cornici di gesso, 15mila metri quadri d’intonaco, ma soprattutto 400mila mattoni nominativi (con un’offerta singola di 10 euro da parte dei fedeli): queste le principali caratteristiche dell’edificio religioso in fervente attesa per l’arrivo domani sera del Segretario Generale del Governatorato del Vaticano, Mons. Giuseppe Sciacca.

Prelato Uditore del Tribunale della Rota Romana nonché Docente di Stilus Romanae Curiae presso la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Lateranense, il Rev.mo Monsignor Giuseppe Sciacca è stato nominato Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano il 3 settembre 2011 dal Santo Padre Benedetto XVI, il quale lo ha elevato in pari tempo alla Sede vescovile titolare di Vittoriana.

Monsignor Giuseppe Sciacca è nato a Catania il 23 febbraio 1955, dopo aver compiuto gli studi teologici prima a Catania e successivamente presso la Pontificia Università Lateranense, ha conseguito la laurea in Diritto Canonico presso la Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino in Roma e la laurea in Filosofia presso l’Università Statale di Catania.

Ordinato Sacerdote il 7 ottobre 1978, appartenente al clero della Diocesi di Acireale, oltre al ministero pastorale svolto nella Basilica Collegiata di S. Sebastiano in Acireale, ha insegnato Filosofia e Storia presso i Licei Statali e Diritto Canonico presso l’Istituto Teologico di Acireale. Dopo aver esercitato l’Ufficio di Difensore del Vincolo e di Promotore di Giustizia nei Tribunali Diocesano e Regionale della Sicilia, è stato nominato Giudice presso il medesimo Tribunale Regionale Siculo di Palermo. Dal 25 marzo 1999 è Prelato Uditore del Tribunale della Rota Romana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mons. Sciacca con Papa Benedetto XVI Mons. Sciacca con Papa Benedetto XVI

rank: 10358109

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...