Tu sei qui: CronacaMons. D'Ercole ospite della Parrocchia di Sant'Alfonso
Inserito da (admin), mercoledì 11 maggio 2011 00:00:00
Lunedì 9 maggio la Parrocchia di S. Alfonso Maria de’ Liguori di Cava de’ Tirreni ha celebrato la II Giornata della Pace. Ospite d’eccezione S.E. Mons. Giovanni D’Ercole, studioso della spiritualità mariana, ma soprattutto un testimone della grande Fede del Beato Giovanni Paolo II.
D’Ercole, infatti, è stato vicedirettore della Sala Stampa vaticana durante il pontificato del Beato e suo prezioso collaboratore fino alla fine. Giornalista pubblicista e conduttore del programma Rai “Sulla via di Damasco”, Mons. D’Ercole è attualmente vescovo ausiliario dell’Aquila ed è stato invitato dal parroco, don Gioacchino Lanzillo, a condurre una riflessione sul tema “Maria, Discepola di Gesù Cristo in un mondo che cambia”.
Nella sala dell’oratorio che attualmente ospita la Chiesa provvisoria, in attesa che si inauguri la nuova struttura, i fedeli si sono raccolti in preghiera dinanzi a Maria Santissima per la recita del Santo Rosario e per la celebrazione della Santa Messa. Nel corso del Sacro Rito il vulcanico parroco, memore del sisma del 1980, ha invitato la comunità a fare una sorta di gemellaggio con una Chiesa dell’Aquila, ancora gravemente ferita dal terremoto.
Al termine della celebrazione al vescovo sono stati donati un pastorale uguale a quello che aveva il Beato ed una croce. Il dono è stato così gradito che l’illustre ospite ha promesso che in ogni trasmissione porterà la croce a ricordo della serata. Ed effettivamente la serata è stata emozionante per i presenti, che hanno conosciuto da un testimone d’eccezione la forte spiritualità del Beato Giovanni Paolo II.
«Il Santo Padre mi ha insegnato il grande Amore verso l’Eucaristia - ha esordito Mons. D’Ercole - Il suo segreto era che fin da bambino aveva imparato ad invocare lo Spirito Santo per mezzo della preghiera. Aveva poi la grande capacità di immergersi completamente nel rapporto con Maria. Il suo spendersi per gli altri, infatti, il Santo Padre lo spiegava con il suo motto “Totus tuus”, una volta che si era affidato alla Madre Celeste non esisteva più Karol».
Il vescovo ha poi ammonito i presenti sui pericoli che la Chiesa deve affrontare, sia al proprio esterno che al proprio interno. Riguardo i primi, occorre ricordare le persecuzioni che i Cristiani subiscono in molti Paesi, come il Sudan, l’Egitto, la Cina, ma altrettanto insidiosi sono la confusione a livello di Fede e la corruzione morale. La riscoperta della Fede si traduce nell’amore verso l’Eucaristia e Maria. «La nostra esistenza è limitata, non possiamo vedere l’Amore infinito di Dio - ha proseguito - ma solo il nostro cuore riesce a farlo».
Quanto all’esperienza di Medjugorie, il vescovo ha ricordato che esiste una commissione d’inchiesta, ma il riferimento alla Pace che Maria ha fatto fin dalla prima apparizione concorda con quanto il Beato Giovanni Paolo II diceva sulla pace: “La pace del mondo ci sarà solo se ci sarà la pace nel cuore”.
«Ci sono stati promessi dei segni, ma soprattutto dobbiamo raccogliere la profonda devozione ed i cinque punti fermi: l’Ascolto della Parola, la Confessione, l’Eucaristia, il Digiuno e la Preghiera. Accogliere questi è importante - ha concluso Mons. D’Ercole - ma soprattutto, se faremo entrare Maria nelle nostre famiglie, tanti problemi si risolveranno».
Le iniziative della Parrocchia proseguono giovedì 19 maggio con la clamorosa testimonianza di Walter Nudo, attore e vincitore della prima edizione dell’Isola dei Famosi, il quale ha personalmente contattato il parroco per portare a Sant’Alfonso la propria esperienza di conversione e testimonianza di fede.
La responsabile della comunicazione della Parrocchia, Magrina di Mauro - La portavoce dell’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, Maria Senatore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10454103
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...