Tu sei qui: CronacaMobilitazione per la raccolta differenziata
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 21 dicembre 2007 00:00:00
Il Comune di Cava de'Tirreni promuove la giornata di mobilitazione per la raccolta differenziata, fissata per sabato 29 dicembre, a partire dalle ore 9.00 fino alle ore 19.00, in collaborazione con la Se.T.A. S.p.a. ed il Consorzio di Bacino Salerno 1. Obiettivo della giornata interamente dedicata alla differenziata è quello di raccogliere il maggior quantitativo di rifiuti possibili su tutto il territorio cavese. «Mi rivolgo a tutti i cavesi - è l'appello che il Sindaco Luigi Gravagnuolo rivolge alla cittadinanza - in primis come cittadino e poi come Sindaco. Li invito a compiere quest'ultimo, straordinario sforzo per raccogliere quanti più rifiuti e portare così la media annua alla soglia fondamentale del 35%».
Il Comune di Cava de'Tirreni ha raggiunto una media annua complessiva di raccolta differenziata pari al 34,8%. «Manca solamente lo 0,2% per portare la media annua al 35% - spiega il Sindaco - per cui rivolgo il mio accorato appello alla cittadinanza: portate tutti i vostri rifiuti come vetro, carta, cartone, plastica, alluminio e materiali in metallo ed i beni ingombranti e durevoli, quali elettrodomestici ed altri oggetti di uso casalingo, presso le postazioni allestite sul territorio».
Le postazioni verranno allestite sabato 29 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, presso:
- Parcheggio ex Piscina Comunale in via Tommaso Cuomo, accanto al Palazzo di Città;
- Stadio Comunale "Simonetta Lamberti", lato Tribuna;
- Frazione S. Lucia, incrocio con traversa via G. Vitale;
- Frazione Passiano, via Ferrigno nei pressi del minicalcio.
Ogni postazione comprenderà un contenitore per la carta, uno per il multimateriale (plastica, alluminio ed altri oggetti in banda stagnata), uno per gli oggetti durevoli ed ingombranti ed una campana per la raccolta del vetro. «Raggiungiamo il 35%, è un ultimo sforzo per consentire di non aumentare la tassa sui rifiuti e di godere di altri agevolazioni», aggiunge il Sindaco Luigi Gravagnuolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10883101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...