Tu sei qui: CronacaMinacce a Senatore, la pista porta a Bologna
Inserito da (admin), lunedì 11 aprile 2005 00:00:00
I Carabinieri avrebbero già raccolto elementi interessanti nell'indagine avviata per identificare gli autori della lettera minatoria recapitata nei giorni scorsi allo studio legale dell'avvocato Alfonso Senatore. Il leader di Alleanza Italia, per nulla spaventato, aveva fotocopiato la missiva ed inviato un esposto ai militari, diretti dal comandante Paolo Mannino. Le minacce sono chiare ed inequivocabili, anche se gli inquirenti ritengono che il professionista cavese non corra alcun pericolo. Nella missiva l'autore, della provincia di Reggio Emilia, scrive: «Stanco di essere preso in giro da voi mafiosi e sporchi meridionali vi comincio a torturare come fate voi...ve la farò pagare cara». In queste ore i primi sviluppi. Senatore ha rivelato di aver seguito quattro processi nel Nord Italia, uno in particolare nella zona di Bologna. Secondo l'avvocato, la sua attività professionale legata a quella politica sarebbero all'origine di questa lettera. «Non sono preoccupato - precisa - ma credo che questo episodio non debba essere sottovalutato. E' il segnale del malessere che colpisce il nostro Paese». Senatore ha anche riferito di circostanze sospette, in qualche maniera collegate al contenuto della lettera, registratesi nel corso dei processi. «Nei procedimenti a carico di miei assistiti meridionali, la stessa accusa ha avuto atteggiamenti oltraggiosi. I miei clienti venivano etichettati come incolti, selvaggi, meridionali, e per questo mafiosi o camorristi. Un linguaggio di chiara matrice leghista, che io da meridionalista convinto ho sempre combattuto». Stando alla ricostruzione fornita da Senatore, la data della lettera non sarebbe casuale, ma dettata da un disegno preciso: «È un segnale preciso alla luce degli ultimi risultati elettorali. Il desiderio dell'elettorato di un grande centro, con all'interno una destra sociale, ed ancora la divisione del Paese che aleggia con la riforma della Costituzione (che spero non vada in porto), l'appiattimento della destra di Fini e quella nostalgica della Mussolini, sono tutte premesse che hanno potuto innescare una reazione pericolosa. Ripeto, non sono preoccupato. Anzi, proprio in occasione di questo episodio, chiedo che la Lega venga sciolta con un provvedimento legislativo perché illegale». Intanto, i Carabinieri hanno avviato indagini discrete: vogliono evitare allarmismi. Stando alle prime indiscrezioni, la pista più accreditata sarebbe quella di un folle. Secondo i militari, nelle ultime settimane sarebbero state recapitate in città circa un centinaio di lettere in fotocopia (dello stesso tono di quella inviata all'avv. Senatore), utilizzate come una sorta di volantinaggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...