Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMillennio, sabato l'apertura ufficiale delle celebrazioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Millennio, sabato l'apertura ufficiale delle celebrazioni

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 24 settembre 2010 00:00:00

Un convegno di carattere introduttivo su quello che è stato ed ha rappresentato la Badia nei mille anni della sua storia: appuntamento sabato 25 settembre all’Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni per l’apertura ufficiale delle celebrazioni per il Millennio.

Il convegno “L’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni: cultura e spiritualità nel corso dei secoli”, curato dal Comitato Nazionale per il Millennio, è stato presentato ieri mattina, giovedì 23 settembre, nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città dal primo cittadino Marco Galdi, dall’Abate Benedetto Maria Chianetta, dal professore Armando Lamberti e dal consigliere comunale con delega al "Millennio", Marco Senatore.

Il programma della giornata di sabato sarà inaugurato alle ore 9.30 dall’intervento del sindaco Marco Galdi, cui seguiranno poi il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, il governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro, il presidente della Commissione Cultura, Scienze ed Istruzione della Camera dei Deputati, Valentina Aprea, ed il presidente della Commissione Cultura, Scienze ed Istruzione del Senato della Repubblica, Guido Possa.

Alle ore 10.15 sarà la volta della relazione introduttiva a cura di Gennaro Malgieri, Presidente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni. Seguiranno gli interventi di Maria Giannetto, direttore dell’Istituto Centrale degli Archivi e componente del Comitato Nazionale, di Armando Lamberti, docente dell’Università degli Studi di Salerno e membro del Comitato Nazionale, di Maria Galante, pro rettore dell’Università degli Studi di Salerno, di Gerardo Sangermano, docente dell’Università di Salerno, di Franco Cardini, professore dell’Università degli Studi di Firenze e componente del Comitato Nazionale, e di Massimo Miglio, presidente dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo.

Alle ore 12.15 in scaletta i saluti conclusivi di Padre Benedetto Maria Chianetta, Abate ordinario della SS. Trinità e componente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni.

«Il convegno di sabato segnerà la "prima" del Comitato Nazionale. Stiamo cercando di prepararci al meglio per i festeggiamenti del Millennio, in seguito avremo nuovi appuntamenti con le Associazioni culturali territoriali per definire l’intero programma che a breve andremo a presentare», ha dichiarato il sindaco Galdi, che, rispondendo alle domande dei giornalisti presenti in aula, ha anche confermato la realizzazione di alcuni interventi strutturali a medio-lungo termine, «atti ad incrementare l’afflusso turistico nella città». In cantiere in particolare in questa ottica la nascita di tre nuovi alberghi di proprietà comunale.

Sulla necessità del coinvolgimento delle Associazioni territoriali si è soffermato anche il consigliere comunale con delega al Millennio, Marco Senatore: «A breve sarà pronto un ufficio operativo interamente dedicato all’evento Millennio, per il quale sarà attivo anche un numero verde».

«Il Millennio sarà l’occasione privilegiata per conoscere la nostra storia e le nostre tradizioni attraverso un viaggio a ritroso nel tempo», ha aggiunto il prof. Armando Lamberti, componente del Comitato Nazionale.

Un viaggio nel tempo che sarà "offerto" dai monaci benedettini dell'Abbazia della SS. Trinità. «In ogni circostanza ed in ogni momento saremo sempre lieti di ospitare quanti vorranno ripercorrere la storia della Badia, che altro non è che la storia della città di Cava», ha commentato l’Abate Chianetta.

Appuntamento, quindi, fissato per sabato 25 settembre, alle ore 9.30, presso l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'abate Chianetta, il sindaco Marco Galdi, il professore Armando Lamberti ed il consigliere comunale Marco Senatore L'abate Chianetta, il sindaco Marco Galdi, il professore Armando Lamberti ed il consigliere comunale Marco Senatore
Il sindaco Marco Galdi Il sindaco Marco Galdi
Padre Benedetto Maria Chianetta Padre Benedetto Maria Chianetta
Armando Lamberti Armando Lamberti
Il manifesto del convegno di sabato 25 settembre Il manifesto del convegno di sabato 25 settembre
L'Abate Chianetta L'Abate Chianetta

rank: 10314107

Cronaca

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...