Tu sei qui: CronacaMillennio, sabato l'apertura dei festeggiamenti
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 9 luglio 2010 00:00:00
Ai nastri di partenza il calendario degli eventi del Millennio. Le celebrazioni per i mille anni dalla fondazione dell’Abbazia (1011-2011) partiranno ufficialmente sabato 10 luglio con un convegno sugli albori della Badia, alla presenza di spiccate personalità della cultura.
L’evento segnerà l’inizio di un anno di preghiera e di grande gioia per la popolazione metelliana e per la comunità benedettina. Il giorno successivo, domenica 11 luglio, sarà la volta della celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Francis Arinze, prefetto della Congregazione per il culto divino, che consacrerà l’apertura dell’anno millenario.
L’Abbazia della SS. Trinità è pronta, quindi, ad ospitare le migliaia di visitatori che vorranno ripercorrere i mille anni di storia di quella che è stata per secoli un autentico punto di riferimento per tutta l’Italia meridionale. Ricco il calendario delle iniziative in programma, che punteranno soprattutto alla spiritualità, alla cultura ed alla valorizzazione storico-artistica del patrimonio benedettino.
Dopo l'appuntamento di domenica con il Cardinale Arinze, il cartellone proseguirà il 3 settembre con una manifestazione storica rievocativa dell’arrivo alla Badia di Papa Urbano II. L’11 settembre, invece, un nuovo convegno ripercorrerà la storia dell’influsso monastico cavense nell’Italia meridionale, cui faranno seguito vari concerti di musica sacra.
Nel mese di ottobre andranno in scena gli incontri di preghiera, coordinati dal prof. Armando Lamberti e denominati “Sabati di riflessioni”, mentre tra la fine di novembre e gli inizi di dicembre è previsto un nuovo convegno dal titolo “Istituzioni ecclesiastiche e culture religiose”.
Tante altre iniziative sono ora al vaglio dell’on. Gennaro Malgieri, Presidente del Comitato Nazionale per il Millennio, che vede la manifestazione intera come un impegno volto a lasciare alle prossime generazioni cavesi un indelebile ricordo.
Lo stesso Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, ed il sindaco Marco Galdi sono tra i più convinti sostenitori del progetto, visto anche come un evento in grado di ridare fiducia ad un territorio colpito ultimamente da numerose avversità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10043102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...