Tu sei qui: CronacaMillennio, il presidente Malgieri chiama tutti a raccolta
Inserito da (admin), mercoledì 25 novembre 2009 00:00:00
Gennaro Malgieri, deputato del Pdl ed ex allievo della Badia, è il presidente del Comitato Nazionale per il Millennio dell’Abbazia Benedettina di Cava de’Tirreni.
Lusingato ed onorato, lo scrittore di origine beneventana considera la nomina ricevuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri un compiaciuto riconoscimento per la sua storia e la sua formazione morale, religiosa e culturale.
Malgieri è chiamato a guidare i lavori di un Comitato formato da illustri personalità politiche, religiose ed accademiche, il cui compito sarà quello di realizzare il progetto, organizzare eventi scientifico-culturali e gestire lo specifico fondo speciale.
Ed a tal proposito è intenzione del presidente, ovviamente con il prezioso contributo degli altri componenti del Comitato, ricreare quel clima di irradiazione spirituale e culturale che, nel corso di mille anni, ha sempre caratterizzato la Badia.
«Sarebbe bello - ha dichiarato Malgieri - poter rigenerare quello spirito cristiano dell’antica, grande ed estesa diocesi, perché in ogni suo angolo lo spirito di San Benedetto e di Sant’Alferio vivono ancora nelle opere e nel ricordo di quanti al mondo benedettino si sono avvicinati nel corso della loro vita».
Il suo impegno sarà principalmente quello di predisporre, con i mezzi che lo Stato metterà a disposizione, una serie di interventi di ristrutturazione, restauro ed informatizzazione degli storici manoscritti, egregiamente custoditi nell’archivio dal priore claustrale, don Leone Morinelli.
Si tratta di un lavoro impegnativo, per il quale l'on. Malgieri chiede la collaborazione di tutti: «Confido nell’apporto dei rappresentanti dei vari enti che fanno parte del Comitato, in primis del presidente Edmondo Cirielli e del sindaco Luigi Gravagnuolo. Ma ritengo determinante anche il contributo della popolazione cavese e delle associazioni che operano sul territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10673108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...