Tu sei qui: CronacaMillennio, fondi ok
Inserito da La Redazione (admin), martedì 16 novembre 2010 00:00:00
Ammontano a circa 750mila euro i fondi per l’avvio delle attività culturali, scientifiche e mediatiche sbloccati nell’ultimo incontro del Comitato Nazionale per le celebrazioni del Millennio dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.
I fondi, previsti dalla legge 92/2009 in merito al recupero della memoria storica dell’Abbazia e per il rilancio della sua funzione civile e religiosa, si riferiscono alle annualità 2009 e 2010, come dichiarato dal sindaco metelliano, nonché membro del Comitato Nazionale, Marco Galdi. Nel prossimo mese di dicembre, invece, dovrebbe avvenire la concessione delle somme previste per il 2011 ed il 2012, che nel complesso ammonterebbero a circa 1 milione di euro.
Domenica 21 novembre, intanto, è prevista alla Badia l’investitura pubblica di don Giordano Rota, il neo Amministratore Apostolico che, nominato dalla Congregazione Vaticana per i vescovi dopo le dimissioni dell’Abate Benedetto Maria Chianetta, guiderà l’Abbazia sino alle nuove elezioni che decreteranno il nome del futuro Abate. L’attesa circa il suo arrivo nella città metelliana è altresì orientata verso l'auspicata conferma del ricco cartellone di festeggiamenti per i mille anni (1001-2011) dalla fondazione della Badia benedettina.
Cartellone che prevede già alcuni interventi significativi programmati dal Comitato Nazionale. Tra questi, la realizzazione di nuove strutture ricettive e turistiche che, assieme alla digitalizzazione dei documenti presenti nella Biblioteca del Monastero ed agli eventi culturali, spetteranno allo stesso Comitato. Alla Provincia sarà affidata, invece, la ripavimentazione del Piazzale “Santi Padri Cavensi” (per la quale sono stati stanziati circa 250mila euro), mentre dell’individuazione e del risanamento dell’antico percorso che conduceva alla Badia si occuperà il Parco dei Monti Lattari.
Quanto, infine, al restauro degli affreschi ottocenteschi e dei manufatti del Monastero, sarà la Soprintendenza, su commissione del Comitato Nazionale per il Millennio, a stimare il costo dell’intera operazione, che ricadrà sulla dotazione finanziaria del 2012.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10413106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...