Tu sei qui: CronacaMillennio e giovani, nuovo exploit
Inserito da (admin), martedì 27 agosto 2013 00:00:00
Anche la terza edizione de “Il Millennio apre le porte ai giovani”, svoltosi sabato 24 e domenica 25 agosto nello splendido scenario della millenaria Abbazia Benedettina della SS. Trinità, va in archivio avendo fatto registrare un ottimo successo.
Momenti spirituali, iniziative creative, artistiche, teatrali e musicali, hanno caratterizzato l’intensa “due giorni”, che si è aperta sabato pomeriggio alle ore 16.30 quando il cancello del monastero, appositamente decorato con pannelli riproducenti i quattro Santi e gli otto Beati che hanno scandito la storia del cenobio cavense, si è spalancato dinanzi ad un centinaio di giovani provenienti da ogni angolo della Campania, e non solo. Ad accogliere i giovani sul piazzale dell’Abbazia, coinvolgendoli in una spettacolare coreografia, quest’anno una grande novità: l’inno ufficiale dell’evento, cantato da Benedetta Capuano e Rosario Avella (autore anche del testo e della musica). Successivamente i ragazzi, attraverso un percorso tematico allestito ad hoc, hanno avuto modo di visitare l’Abbazia ed i suoi tesori accompagnati da due personaggi d’eccezione: la Regina Sibilla e Sant’Alferio.
Poiché il tema portante di questa seconda edizione era la fede, in virtù dell’“Annus Fidei” indetto da Papa Benedetto XVI, i giovani, radunati nella Cattedrale della Badia di Cava, hanno ascoltato le testimonianze di fede di Don Ciro Vespoli, uno dei veggenti delle apparizioni della Madonna di Zaro ad Ischia, e di Teresa Sorrentino, assessore cavese al Turismo ed alla Cultura, la quale si è soffermata sulla sua esperienza personale che l’ha vista “restituita” alla vita e senza riportare alcuna conseguenza per intercessione di Padre Pio, dopo essere stata colpita da un aneurisma cerebrale.
Prima del tramonto è andato in scena lo spettacolo dei ragazzi della Scuola Media “Carducci-Trezza”, a cui si sono associati anche alcuni membri dello Staff organizzativo de’ “Il Millennio apre le porte ai giovani”, con un recital di poesie religiose in dialetto napoletano, curato dalla prof.ssa Patrizia Mazzotta. Straordinario ed emozionante è stato il musical “Maria... Una storia meravigliosa”, portato in scena dall’artista stabiese Tony Martin, che, insieme ai “suoi” ragazzi dell’Aster Ballet di Castellammare di Stabia, rappresentando la vita della donna che ha avuto più fede di tutti, ovvero la Madonna, ha letteralmente incantato i tanti presenti sul piazzale dell’Abbazia.
Ad anticipare lo spettacolo un video-messaggio con il saluto dell’Abate Giordano Rota, Amministratore Apostolico della Badia di Cava fino allo scorso 30 giugno ed attualmente Abate dell’Abbazia di San Giacomo Maggiore di Pontida (Bg), il quale nel 2011 chiamò alle “armi” un manipolo di giovani con l’obiettivo di “aprire” le celebrazioni del Millenario della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità anche all’universo giovanile. Tony Martin, nel ringraziare Don Gennaro Lo Schiavo e lo staff per l’ottima organizzazione dell’evento, ha ribadito la sua vicinanza, soprattutto spirituale, alla Badia di Cava, promettendo il suo impegno e la sua disponibilità nel mettere a “disposizione” la sua esperienza e professionalità al servizio dell’Abbazia della SS. Trinità per le prossime iniziative.
A chiudere l’intensa giornata di sabato, in un’atmosfera suggestiva di luci che avvolgeva la Cattedrale, un momento di adorazione eucaristica notturna animata da un gruppo di giovani provenienti da Capurso (Ba). I ragazzi, dopo il volo delle lanterne al cielo ed il canto della Salve Regina, hanno avuto la possibilità di pernottare all’interno delle mura abbaziali e di vivere appieno la vita cenobitica, partecipando ai vai momenti di preghiera della comunità monastica, come l’ufficio delle letture e le lodi mattutine alle prime luci dell’alba. La bellissima esperienza della terza edizione de “Il Millennio apre le porte ai giovani” si è conclusa dopo la Santa Messa delle ore 11, celebrata dal deus ex machina dell’evento, Don Gennaro Lo Schiavo, con la cerimonia di chiusura, dove i ragazzi hanno potuto raccontare l’esperienza fatta durante la loro permanenza all’Abbazia.
«Questa terza edizione - ha commentato un raggiante Don Gennaro Lo Schiavo - si è conclusa con un pieno successo sotto vari punti di vista. In questo particolare momento storico, i giovani vanno in cerca di qualcosa di serio e, soprattutto quando ci sono la preghiera ed il richiamo ai veri valori, allora accorrono con gioia. La fede non invecchia, anzi ringiovanisce, e per loro sentire una voce nuova, un incoraggiamento, fa risvegliare quei valori che sono in noi e che la fede ci tramanda. Il nostro auspicio è quello di aver dato un messaggio di speranza a questi tanti giovani che sono giunti alla Badia per trascorrere una giornata insieme alla comunità monastica. Spero vivamente che si possa organizzare anche la quarta edizione insieme ai giovani dello Staff, che hanno creduto fortemente in questa iniziativa e che tanto si sono impegnati per offrirla ai loro coetanei», ha concluso Don Gennaro.
Appuntamento quindi al 2014 per la prossima edizione de “Il Millennio apre la porte ai giovani”, mentre già bollono in pentola altre iniziative che vedono l’Abbazia della SS. Trinità sempre di più “aperta” al territorio, con un occhio rivolto soprattutto ai giovani, per cercare di trasmettere loro i valori del cristianesimo e la spiritualità benedettina.
Per info e contatti:
www.badiadicava.it; e-mail: badiagiovani@badiadicava.it; Facebook: ilmillennioapreleporteaigiovani; info: 3471946957.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10125105
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...