Tu sei qui: CronacaMillennio, alla Badia il Cardinale Martino ed il Ministro Carfagna
Inserito da (admin), giovedì 1 settembre 2011 00:00:00
Il 4 settembre 1011, mille anni fa, un nobile salernitano, poi Santo, Alferio Pappacarbone, fondava una comunità monastica che divenne poi la Badia della Santissima Trinità.
Per onorare e degnamente celebrare la Badia di Cava de’ Tirreni, autentico faro che ha illuminato la vita religiosa e culturale europea, il Santo Padre Benedetto XVI, con sua lettera autografa del 2 luglio scorso, ha nominato suo Inviato speciale per le celebrazioni del Millennio della Badia di Cava de’ Tirreni, che avranno luogo domenica 4 settembre, il Cardinale Renato Raffaele Martino, primo Cardinale Salernitano, Presidente Emerito dei Pontifici Consigli della Giustizia e della Pace e della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, Gran Priore del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e Presidente della Commissione Episcopale dell’Almo Collegio Capranica.
Il Governo Italiano sarà rappresentato dall’On. Mara Carfagna, Ministro per le Pari Opportunità, che accoglierà a nome dello Stato Italiano l’Inviato del Santo Padre. Saranno altresì presenti le massime autorità civili e militari della provincia.
Sua Eminenza celebrerà la Santa Messa di ringraziamento alle ore 11 di domenica 4 settembre. Al termine della cerimonia imporrà la Benedizione Papale, come da mandato del Sommo Pontefice.
L’intera cerimonia sarà trasmessa in esclusiva in diretta da Rete1 Salerno al canale 839 del bouquet Sky, su HotBird a 13° est, canale VENETO LINK e sul digitale terrestre al canale 642. Per chi non possiede il ricevitore Sky: Trasponder 14, FREQ. D/L 11.470, Symbol Rate 27.500, POL Verticale, FEC 5/6.
Per info e contatti:
Rete 1 - La nuova televisione di Salerno - Canale 642, Via San Leonardo 120 (Centro Direzionale San Leonardo Palace). Tel 089.335282; fax 089.8424355; web www.rete1.net
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10984106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...