Tu sei qui: CronacaMillennio, al via la programmazione
Inserito da Ufficio stampa Aspettando il Millennio (admin), venerdì 4 giugno 2010 00:00:00
Oggi, venerdì 4 giugno, alle ore 15.00, l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni ospiterà il Comitato Nazionale per la valorizzazione della Badia in occasione del Millenario nell’anno 2011.
Alla riunione, presieduta dal presidente del Comitato, on. Gennaro Malgieri, parteciperanno il Rev.mo Abate Mons. Benedetto Maria Chianetta; l’On. Edmondo Cirielli - Presidente della Provincia di Salerno; Marina Giannetto - Direttore dell’Istituto Centrale per gli Archivi; Amilcare Troiano - Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; Carlo Modica de Mohac - Dipartimento Sviluppo e Competitività del Turismo; Marco Galdi - Sindaco del Comune di Cava de’ Tirreni - ed il suo delegato Armando Lamberti; Vera Valitutto - Dirigente Regione Campania; Franco Cardini - Istituto Italiano di scienze umane.
Oggetto dell’incontro sarà la definizione del programma di attività per la valorizzazione dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni e l’approvazione del regolamento di funzionamento e di organizzazione dei lavori del Comitato.
Sabato 5 giugno, alle ore 10, il presidente del Comitato, on. Gennaro Malgieri, insieme agli altri componenti, presenterà alla stampa il programma definito nella seduta di venerdì.
Grandi attese ed aspettative da parte della cittadinanza, convinta che l’evento “Millennio” rappresenti una straordinaria occasione per far conoscere al grande pubblico le bellezze religiose, culturali e naturalistiche del territorio, e di contribuire all’avvio di una valorizzazione in chiave turistica della Città di Cava de’ Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10463102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...