Tu sei qui: Cronaca"Millenium" segnalato da "Sfide"
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 14 maggio 2007 00:00:00
Il Progetto "Millenium", presentato dal Comune di Cava de'Tirreni alla quinta edizione di "Sfide: dalla buona pratica alla buona amministrazione", in seguito al percorso di studio effettuato dal Comitato guida, classificandosi tra le prime 30 proposte italiane, è risultato tra i progetti "segnalati". Pertanto, l'Amministrazione è stata invitata a partecipare all'evento di presentazione di Sfide 2007, che si terrà al Forum Pubblica Amministrazione 2007, presso la Nuova Fiera di Roma, il 23 maggio, nell'ambito del quale sarà consegnato al Comune di Cava de'Tirreni l'attestato di merito ed assegnati gli "award di qualità" per il progetto Millenium.
"Sfide" è un'iniziativa promossa dal Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali e dal Forum P.A. e si propone di monitorare nel tempo la capacità delle Amministrazioni locali di innovare le policy di sviluppo, di governare la crescita dei territori attraverso interventi e progetti concreti, di tradurre i progetti in realizzazioni e di misurarne l'efficacia e l'impatto in termini di crescita. Il tema dell'edizione 2007, "Scelte strategiche di sviluppo: valorizzare le vocazioni e gli assetti territoriali", si rivolge a progetti che, sulla base di un'analisi delle potenzialità e delle opportunità, si propongono di rafforzare una o determinate vocazioni del territorio, individuate come fattore chiave di sviluppo e caratterizzazione economico-produttiva ed individuano percorsi decisionali partecipati, attraverso forme e metodi di concertazione e confronto stabile tra i diversi attori socio-economici del territorio.
«Il riconoscimento ottenuto dal Governo Nazionale, attraverso il Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali - ha dichiarato il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - assicura concretezza al nostro programma di sviluppo locale, la cui idea forza è concentrata su un evento, il "Millennio dell'Abbazia Benedettina", intorno al quale abbiamo inteso costruire un percorso di riqualificazione territoriale e di sviluppo locale, in grado di promuovere il rilancio della città su base regionale e nazionale. Auspico, pertanto, che l'incoraggiamento ottenuto possa rappresentare un ulteriore stimolo per le Amministrazioni locali, quali la Regione e la Provincia, a promuovere interventi ed azioni che possano supportare l'amministrazione di Cava de'Tirreni nella realizzazione di un Programma innovativo che produca effetti economici e sociali importanti, non solo per il territorio di Cava, ma per un'area territoriale più vasta, che possa divenire attrattore di investimenti e promotore di sviluppo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10404105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...