Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMilleduecentotrenta volte grazie

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Milleduecentotrenta volte grazie

Teatro terapia, teatro espressione d'amore, teatro di qualità. Cava è anche questo

Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 marzo 2017 16:49:13

Di Angela Vitaliano

Domenica 12 marzo, l'emozione l'ha fatta da padrona al Tennis Club di Cava de' Tirreni. Dodici attori, dodici storie toccanti, straordinarie, che hanno emozionato il pubblico all'ennesima potenza. Lo spettacolo di beneficenza «Sottovoce», uno spettacolo intimista, inusuale, nato da un'idea di Geltrude Barba, presidente dell'Associazione Fuori Tempo, ha superato le aspettative, offrendo uno spettacolo di qualità che ha suscitato entusiasmo ed interesse nel pubblico che è stato molto generoso e ottime recensioni, con richieste di replica, anche da parte di chi non vi ha preso parte, sui social.

Non un palcoscenico da cui esibirsi, ma una sedia posta al centro e un gruppo di cinque persone intorno, questa la sceneggiatura. Cinque minuti per ogni storia raccontata a voce bassa e le lacrime sono scese a fiumi sui volti dei presenti. In scena: Carolina Damiani, nelle vesti di una pazza che maniacalmente gioca allo "scoubidou" e narra la sua storia, lucida nella sua pazzia; Giuseppe Cardamone, malato terminale, che con le sue lacrime e il suo testamento che infonde speranza, ha graffiato gli animi; Federica Coppola, aspirante suicida che si vede sempre sotto accusa; Daniele Purgante, omosessuale che alla fine decide di non soffrire più ma di cercare un amore vero; Valeria Palladino, tossicodipendente vissuta sin da piccola in mezzo al vizio e alle brutture della vita ma che alla fine ne esce vittoriosa con l'aiuto incondizionato dei nonni e degli zii; Luigi Scermino, immigrato che ha visto morire i suoi amici e parenti ma che è felice di avercela fatta e spera in un futuro migliore; Lucrezia Ardito, moglie bambina siriana offesa e violata più volte, che alla fine sfugge alla schiavitù del marito uccidendolo, riappropriandosi del suo essere donna libera; Mario Odato, disabile con pulsioni sessuali normali, aspetto completamente ignorato dai più ma che esiste; Geltrude Barba, monaca pedofila che mette a nudo il suo animo ammettendo di provare attrazione patologica per una neonata; MariaGrazia Lambiase, anoressica, che dopo tante sofferenze decide di ricominciare a mangiare; Cristina Guariniello, prostituta che, pur essendo uscita fuori da quella vita, ci ritorna costretta da esigenze familiari; Ivana Giugliano, omicida che ammette la sua colpa ed accetta, anzi chiede, la condanna a morte quasi come una liberazione catartica. Con la partecipazione straordinaria dell'attrice partenopea Cinzia Cordela con il suo "Inno alla vita" e l'impeccabile conduzione di Carmela Novaldi.

Il pubblico si è commosso ma ha anche recepito il grande amore per la vita che la fine ogni storia affermava. 1.230 euro donati all'ONLUS OASI di cui fa parte Carolina Damiani, attrice e arteterapista, presso il reparto onco-ematologico pedriatico dell'Umberto I di Nocera Inferiore, per le varie esigenze dei bambini del reparto, significano cuori che battono per amore.

Teatro terapia, teatro espressione d'amore, teatro di qualità. Cava è anche questo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105117101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...