Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMigliorata la rete fognaria, la Cavaiola meno inquinata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Migliorata la rete fognaria, la Cavaiola meno inquinata

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 3 aprile 2012 00:00:00

Procedere, seppur con interventi tampone, al disinquinamento dei corsi idrici naturali presenti sul territorio. È il fine del programma di ristrutturazione della rete fognaria cittadina attuato dal Comune di Cava de’ Tirreni e presentato stamani a Palazzo di Città dal sindaco Marco Galdi e dagli assessori Carleo e Salsano in compagnia del geom. dell’Ente metelliano, Raffaele Faiella, e dell’ingegnere dell’Ausino S.p.a., Giuseppe Vitagliano.

«L’intervento di risistemazione della struttura fognaria di Cava - ha esordito il primo cittadino Galdi - è un’opera da realizzare con estrema urgenza, sia per motivi di tutela ambientale, ma anche e soprattutto per problemi di natura igienica. Non a caso, lo stato attuale delle fogne cavesi non è eccellente, basti considerare che in determinate frazioni sono del tutto assenti».

«Purtroppo - ha continuato Galdi - le risorse economiche disponibili non ci hanno permesso di intervenire in maniera complessiva, dato che a tale fine erano necessari circa 80 milioni di euro. Per questo abbiamo scelto di agire in modo mirato, con una serie di interventi tampone, ma comunque di pronta risposta». Il primo tra questi è risultato essere il disinquinamento del torrente Cavaiola, che a causa sia dell’immissione di acque reflue di privati che delle fognarie pubbliche nel proprio corso, ha da tempo costituito un grave disagio per le popolazioni limitrofe.

«Grazie ad un’attenta indagine - ha spiegato l'ing. Vitagliano - siamo riusciti ad individuare che le immissioni che determinavano tali disfunzioni erano dovute a vecchi recapiti fognari sfuggiti a controlli ambientali, i quali alimentavano piccoli affluenti del torrente celati dall’urbanizzazione del territorio. Un’azione, questa, che aveva quindi provocato l’occultamento delle sezioni idrauliche originarie, inglobate in tombini scatolari, che sono poi divenuti delle vere e proprie fognature urbane».

In pratica, gli interventi effettuati sono consistiti nell’eliminazione delle fonti d’afflusso alla Cavaiola, che sono stati dirottati negli assi fognari esistenti. Un esempio è costituito dallo sfioratore realizzato in via XXV Luglio, la cui attivazione (avvenuta da circa un mese) ha permesso di incanalare nel reticolo fognario una portata lurida media di circa 15 litri al secondo verso il depuratore di Nocera Superiore. Così sono state deviate in fogna tutte le acque provenienti da buona parte della frazione Pregiato, dalla parte nord di via De Filippis e dalla stessa via XXV Luglio (nel tratto compreso tra la stazione ferroviaria e l’incrocio con Corso Mazzini).

«Restano da incanalare ancora una serie di immissioni di privati, già individuati, ai quali è stato ordinato di regolarizzare l’immissione nella fognatura pubblica, previa esecuzione di alcune opere nella stessa via XXV Luglio. Dopodiché il disinquinamento del torrente Cavaiola si potrà definire completato, almeno fino alla sezione di confluenza del vallone Lupo», ha aggiunto l’ing. Vitagliano.

Accanto a queste operazioni, come affermato dall’assessore Alfonso Carleo, verranno realizzati altri 3 interventi per una spesa complessiva di circa 1 milione di euro. Precisamente, riguarderanno la frazione Santa Lucia, via De Filippis e via Consalvo all’Annunziata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza

rank: 10254108

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...