Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMetropolitana, Cava a rischio esclusione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Metropolitana, Cava a rischio esclusione

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 28 febbraio 2005 00:00:00

La presentazione di 4 treni "Minuetto", l'impegno di Trenitalia e della Regione per il rinnovamento del "parco circolante" in Campania, la possibile esclusione di Cava de'Tirreni dalla tratta servita dalla nascente metropolitana leggera: sono gli argomenti oggetto del comunicato stampa inviatoci dal Comitato Pendolari Cavese. Leggiamolo insieme...

 

«Si è svolta giovedì 24 febbraio, a Salerno, la presentazione di 4 nuovissimi treni "Minuetto", alla presenza dello staff completo dei dirigenti regionali di Trenitalia, del Sindaco di Salerno, dott. De Biase, e dell'Assessore Regionale ai Trasporti, dott. Cascetta. Come Comitati Pendolari erano presenti il nostro (con Aldo Scarlino e Mario Canoro) e quello di Sarno, con il sig. Antonio Pappacena. La conferenza stampa si è svolta all'interno del "Minuetto".

Dopo la presentazione del treno da parte del dott. Granato (Responsabile Rapporti Esterni Trenitalia), ha preso la parola il Sindaco De Biase, che ha spiegato l'impegno assunto dal Comune di Salerno, in collaborazione con la Regione Campania e Trenitalia, per sviluppare al meglio il trasporto su ferro per i tantissimi pendolari che ogni giorno viaggiano su tutta la rete ferroviaria regionale, precisando, inoltre, che la stazione di Salerno è un punto cruciale per tutta la Regione. Infine, ha parlato della nascente metropolitana leggera, che da Pontecagnano arriverà a Vietri sul Mare.

E qui per noi iniziano le dolenti note, perché se la metropolitana effettivamente si fermerà a Vietri sul Mare, Cava de'Tirreni e tutto l'Agro nocerino saranno molto penalizzati. Trenitalia e l'Assessorato Regionale ai Trasporti sono disposti a qualsiasi trattativa, a patto che le Autorità competenti facciano delle richieste specifiche e ben definite nelle idee e nelle concretezze. La metropolitana può e deve estendersi fino a Nocera Inferiore. A noi del Comitato il compito di vigilare e far sentire sempre di più la nostra "voce", soprattutto nei confronti di coloro che sbandierano ai quattro venti i loro "impegni" nei nostri confronti mai mantenuti.

Dopo il Sindaco De Biase, ha preso la parola il dott. Carlo Pino, che ha illustrato, numeri alla mano, il "rinnovamento" in via d'attuazione del parco "circolante" in Campania, precisando che la nostra Regione sta effettivamente facendo passi enormi, sia sulla quantità, ma soprattutto sulla qualità del trasporto. Ha chiuso la conferenza stampa il dott. Ennio Cascetta, illustrando a sua volta il forte impegno economico fatto dalla Regione Campania per l'attuazione del rinnovamento, sia per la circolazione su ferro che per quella su gomma, per venire incontro alle tantissime esigenze dei pendolari. Subito dopo si è passato ad un bel "buffet", gentilmente offerto da Trenitalia a bordo del "Minuetto" diesel, che dal 1° marzo servirà la tratta Salerno/San Severino/Nocera Inferiore e viceversa».

Comitato Pendolari Cavese

 

Per info e contatti:

cell: 339 8307106

e-mail: aldoscarlino@libero.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10215108

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...