Tu sei qui: CronacaMesse nere, via all'indagine
Inserito da (admin), venerdì 28 agosto 2009 00:00:00
Lo svolgimento di "messe nere" a pochi passi dai container della frazione Annunziata è l'ipotesi che prende sempre più corpo dopo l’ennesima notte di paura per le 48 famiglie residenti.
Da circa due settimane, a partire dalla mezzanotte inquietanti comportamenti testimonierebbero in modo inequivocabile la celebrazione di riti satanici. La fitta vegetazione che circonda la zona sembra essere diventata luogo abituale di ritrovo degli adepti di sette segrete. Sono stati rinvenuti, infatti, evidenti segni e resti quali mazzi di rose rosse, gigli gialli, mobili, sedie, utensili vari e sacchi di corde.
Più volte, nel cuore della notte, gli abitanti dei prefabbricati "Le Ginestre" sono stati bruscamente svegliati da allarmanti passi di uomini che correvano sui leggeri tetti di eternit e da sassi scagliati vicino agli alloggi. Altra sospetta coincidenza è la graduale e misteriosa scomparsa di tutti i gatti che si aggiravano nella zona.
Dopo la denuncia pubblica degli abitanti dei container, stanchi di trascorrere notti insonni e di asserragliarsi in casa nonostante il caldo torrido di agosto, si attende per stamane una pattuglia dei Carabinieri di Nocera, per perlustrare la zona e svolgere approfondite indagini su tali episodi. Chiesto anche l’intervento del Comune per ripulire tutta la zona.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10068107
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...