Tu sei qui: CronacaMessaggio pasquale dell'Arcivescovo
Inserito da (admin), martedì 22 marzo 2005 00:00:00
«Cristo è risorto»: è il messaggio pasquale che l'Arcivescovo Orazio Soricelli rivolge alla Chiesa di Amalfi-Cava de'Tirreni. È un annuncio al cui ritmo batte perennemente il cuore della Chiesa. Un annuncio antico, perché risuona sempre uguale nella notte di Pasqua, ma sempre nuovo, perché ogni anno torna a squarciare la notte oscura di un mondo in continuo mutare. «L'uomo contemporaneo - afferma Mons. Soricelli - è attanagliato sempre da nuove paure e Cristo risorto riesce a liberarlo, come liberò il cuore degli apostoli dalla paura dei Giudei in quella prima festa pasquale di duemila anni fa». E l'Arcivescovo, come successore di coloro che lo videro vivente in mezzo a loro, adorandolo nei segni della Passione, sente forte l'imperativo di prolungare con la sua voce la gioia e la speranza che pervase il cuore dei 12 apostoli. E vuole ripetere ai figli della Chiesa di Amalfi-Cava ed a tutti gli ospiti graditi provenienti da diverse parti del mondo che Cristo è risorto: «Egli è fondamento della nostra fede, ragione della nostra carità, fonte della nostra speranza». Lo ripete soprattutto a quelli che, avendo smarrito il gusto dell'amore di Dio, non riescono più a percepire nel loro cuore l'annuncio pasquale: «Che possano lasciarsi nuovamente provocare dalla premura amorosa di Dio». E conclude il suo messaggio: «Voglia Cristo risorto dai morti far sì che sia tutta la nostra vita, e non soltanto la bocca, a parlare il linguaggio della Pasqua. Perché il mondo creda e, credendo, senta vivo il calore della tenerezza di Dio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...