Tu sei qui: CronacaMessa in sicurezza e restyling, aperti nuovi cantieri
Inserito da (admin), lunedì 6 agosto 2007 00:00:00
Aperti ulteriori cantieri. Oltre 1 milione di euro per lavori di manutenzione, di messa in sicurezza delle strade e rifacimento di fognature, appaltati ed in parte già in fase di realizzazione. «Cantieri che si aggiungono a quanti già appaltati nei mesi scorsi. Ormai - afferma l'assessore alla Qualità dei Lavori Pubblici, Napoleone Cioffi - abbiamo impegnato oltre 4 miliardi di vecchie lire e ridisegnato il volto della città in alcune zone, con la riqualificazione e la messa in sicurezza delle strade».
Venerdì mattina, in una conferenza stampa presieduta dal sindaco, con accanto l'assessore Napoleone Cioffi, è stato presentato l'ulteriore impegno del Comune. «Accanto alle grandi opere strategiche, la preoccupazione dell'Amministrazione tutta, ed in particolare dell'assessore alla Qualità dei Lavori Pubblici, è stata di rispondere in termini concreti alle richieste quotidiane della nostra comunità per una città sicura ed a misura d'uomo», ha spiegato il sindaco Luigi Gravagnuolo.
Un pacchetto di lavori che vanno dalla messa in sicurezza delle strade di via Bassi e via Formosa ai lavori di riqualificazione di via Mazzini e della Badia, dalla riqualificazione del Corso Principe Amedeo alla sistemazione delle strade di via Onofrio Giordano della Cava, via Ragone, via Sala, via Santoro, via T. Di Savoia, dai rifacimenti di rete fognarie, per un importo di oltre 500mila euro, ai lavori di messa in sicurezza dell'intersezione stradale di via G. Cinque, in località S. Cesareo. Di particolare rilievo i lavori, per un importo di circa 250mila euro, di sostituzione e recinzione interna tra spalti e terreno di gioco del "Simonetta Lamberti".
«D'intesa con i tifosi, gli effendicoli presenti saranno tagliati e venduti. Il ricavato sarà offerto a Mani Amiche. Siamo ancora una volta riusciti a coniugare solidarietà, efficienza e progettualità», conclude Napoleone Cioffi. Soddisfazione tra i residenti delle località S. Lorenzo, via Sala, via Ragone e via Onofrio di Giordano della Cava. Proprio nei mesi scorsi erano state sollevate proteste per lo stato degradato delle strade.
«È un provvedimento che indubbiamente servirà a migliorare la qualità della viabilità, ma è necessario che esso sia accompagnato da un ridisegno generale della stessa viabilità. La realizzazione di marciapiedi su strade anonime quali erano comporterà un restringimento delle carreggiate, di qui la necessità di rivedere i sensi di marcia», chiede Alfonso Gigantino. Un problema a cui non si potrà soprassedere e che si ripropone identico per altre zone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10433101
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...