Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMercato settimanale, stop dal sindaco ai banchi sulla strada

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Mercato settimanale, stop dal sindaco ai banchi sulla strada

Inserito da (admin), martedì 31 maggio 2011 00:00:00

Il sindaco Marco Galdi, attraverso una sua direttiva, rende noto che l’Amministrazione comunale intende procedere alla riorganizzazione del mercato settimanale del mercoledì al fine di prevedere la presenza di operatori solo all’interno dell’area mercatale e non lungo le strade cittadine, per eliminare i disagi che l’attuale programmazione provoca all’intera collettività.

«Per raggiungere tali obiettivi - si legge nella nota a firma del sindaco - già da alcuni mesi si è avviata una serrata consultazione tra l’assessorato competente, gli operatori del mercato e le associazioni di categoria, per verificare le possibilità di trovare una soluzione condivisa al problema. Ad oggi, però, non si è arrivati ad una proposta che possa contemperare sia le esigenze pubbliche che quelle degli operatori».

Per contro, è pervenuto il parere della Polizia Locale - sezione Viabilità, circa la conformità dell’attuale sistemazione dei banchi di vendita durante il mercato settimanale del mercoledì su viale C. Palatucci e via S. D’Acquisto: «E’ palese che la chiusura il mercoledì della corsia d’ingresso alla città dalla porta nord comporta un appesantimento dei flussi di traffico su tali arterie, con accentuazione delle problematiche relative alla viabilità, molto caotica sull’intera rete stradale cittadina, in particolare su corso G. Mazzini, con ripercussioni anche sulla ex SS. 18, in entrambe le direzioni. Pertanto, si esprime parere negativo in relazione all’attuale sistemazione dei banchi di vendita lungo viale G. Palatucci».

Sarà quindi definita l’organizzazione degli spazi di vendita all’interno dell’area mercatale, escludendo espressamente qualsiasi superficie esterna. Ove la nuova organizzazione comporti una contrazione del numero di spazi da assegnare (rispetto al numero di operatori attuali) oppure l’individuazione di aree di minori dimensioni rispetto a quelle già assegnate, si procederà ad istituire gli atti per la nuova procedura di assegnazione, anche in relazione al fatto che, recentemente, è scaduto il termine di validità delle concessioni e, quindi, appare opportuno procedere ad una nuova assegnazione.

Saranno avviate, inoltre, le procedure per la costituzione di nuovi mercati settimanali su aree pubbliche (domenica o altro giorno da individuare) nelle frazioni S. Lucia e Passiano, per offrire nuove opportunità lavorative agli operatori del settore ed un ulteriore servizio alla cittadinanza.

Il Portavoce Antonello Capozzolo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10063101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...