Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMercato, rifiuti e container, in azione la Polizia Locale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Mercato, rifiuti e container, in azione la Polizia Locale

Inserito da (admin), mercoledì 2 febbraio 2011 00:00:00

Controllo del territorio a 360 gradi da parte degli agenti del Comando di Polizia Locale, retto dal dirigente prof. avv. Claudio de Giacomo e sotto il comando del ten. col. Saverio Valio.

Nel mirino degli agenti metelliani, su indicazione dell’assessore al ramo, Alfonso Laudato, il fenomeno della vendita illegale di merce, spesso di griffe contraffatte. Nelle scorse ore, durante i controlli effettuati da personale in divisa ed in borghese al mercato settimanale del mercoledì, è stato fermato e, dopo gli accertamenti del caso, verbalizzato un cittadino extracomunitario, sorpreso a vendere merce di varia natura senza le regolari licenze ed in difformità alle norme in materia di vendita ambulante. Maximulta per lui di oltre 1.000 euro.

In mattinata elevata anche una multa ad un cittadino del rione Sala per mancata pulizia della strada dalle deiezioni del proprio cane in via Ragone. Ieri, invece, era toccato alla pattuglia ambientale del ten. Vincenzo Della Rocca, dietro l’input dell’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, sorprendere due cittadini cavesi intenti a liberarsi dei loro rifiuti non rispettando gli orari di conferimento. L’intervento portato a segno nella frazione di Passiano. Per i due trasgressori multe di 150 euro ciascuno.

L’assessore Salsano continua a lanciare il messaggio dell’Amministrazione: «Proviamo tutti insieme a tenere pulita la nostra città ed a liberarci in maniera sempre più intelligente dei nostri rifiuti. Il rispetto delle tabelle orarie e dei giorni del conferimento significa per il nostro servizio di raccolta meno dispendio di energie e risparmio di danaro per la collettività. Siamo sulla buona strada, come i numeri della raccolta differenziata ci suggeriscono, ma dobbiamo ancora convincere tutti i nostri concittadini della necessità di seguire le regole, che bisogna rispettare. Chi sbaglia, purtroppo, deve pagare».

Nella mattinata di oggi, nel campo container di Rotolo-Maddalena, agenti della Polizia Locale, al comando del ten. col. Saverio Valio, sono intervenuti su input del consigliere delegato alla Casa, Michele Monetta. Il dramma della mancanza di una casa aveva spinto una famiglia cavese a fare irruzione in un prefabbricato leggero del campo, abbandonato da qualche tempo, al fine di occuparlo ed utilizzarlo come abitazione di fortuna. L’intervento degli agenti, ha, invece, scongiurato il pericolo. Hanno fatto immediatamente sgomberare il prefabbricato e disposto nelle prossime ore il suo abbattimento per evitare ulteriori tentativi di occupazione.

Il consigliere Monetta ha seguito passo dopo passo l’evoluzione della vicenda. In concomitanza con l’assegnazione di alloggi, che si sta svolgendo in questi giorni al Comune, il segnale lanciato è stato inequivocabile. Le aree prefabbricati saranno liberate tutte dai container senza permettere mai più un turnover di famiglie al loro interno.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10823107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...