Tu sei qui: CronacaMercato, multati ambulanti e clienti
Inserito da (admin), giovedì 13 maggio 2004 00:00:00
Merce venduta senza il rilascio di un regolare scontrino fiscale: ambulanti ed acquirenti finiscono nella rete delle Fiamme Gialle. Ieri mattina raffica di controlli e di multe al mercato settimanale, dove gli uomini della Guardia di Finanza hanno scoperto diversi venditori ambulanti - secondo le prime stime, poco meno di una decina - intenti a vendere la merce "al nero", in altre parole senza rilasciare lo scontrino, per la maggior parte dei casi non richiesto dagli stessi clienti. Una distrazione costata caro, visto che diverse sono state le multe elevate. Le Fiamme Gialle, a partire dalla settimana scorsa, ed in particolare nell'ultimo appuntamento del mercato settimanale, si sono appostate davanti alle bancarelle lungo via Prolungamento Marconi, il Rione Gescal e le arterie parallele, per controllare l'attività degli ambulanti, per alcuni dei quali sono scattati i controlli e l'elevazione di multe. Vendita senza rilascio di scontrino e scontrino inferiore ai prezzi esposti alla clientela: sono queste alcune delle infrazioni per cui gli ambulanti "incriminati" rischiano di incappare in multe fino a 1.300 euro. Le pattuglie della Guardia di Finanza hanno ispezionato molte bancarelle, ma l'attenzione è stata indirizzata soprattutto alla vendita di capi d'abbigliamento. «Battere sullo scontrino una somma inferiore a quella realmente incassata - spiega un ambulante che vuole mantenere l'anonimato - è ormai una prassi. Ma oggi i controlli sono ancora più severi. Il più delle volte si controlla il prezzo che esponiamo sulle bancarelle». In questi ultimi mesi le ispezioni pure tra i venditori ambulanti sono divenute più assidue, anche in concomitanza con le verifiche sulle modalità di affissione dei prezzi e sui recenti rincari. «Questa task-force serve a prevenire possibili truffe - dice Marianna Senatore, ferma davanti ad una bancarella - e stroncare comportamenti illegali. Purtroppo, anche noi acquirenti siamo spesso dalla parte del torto». I controlli sono proseguiti anche in alcuni esercizi commerciali della zona a ridosso dell'area occupata dal mercato settimanale. Stando alle prime indiscrezioni, i controlli avrebbero dato esito negativo: nessuno dei commercianti controllati è stato scoperto in difetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...