Tu sei qui: CronacaMercato, inaugurazione con rissa
Inserito da (admin), venerdì 27 aprile 2007 00:00:00
In scena, ieri mattina, la prima del mercato del mercoledì nella sua nuova destinazione di via Prolungamento Marconi. Grandi i numeri del trasloco: circa 800 ambulanti per 237 attività di vendita. Il mercato del mercoledì della vallata metelliana è tra i più grandi della regione, da ieri si estende sui 14mila metri quadri della nuova area mercatale costata circa 4 milioni di euro e finanziata dal Patto Territoriale Costa d'Amalfi. Ci sono, però, ancora problemi: lo spazio non può accogliere tutti, tant'è che 41 stand sono stati sistemati all'esterno della struttura, su una delle due corsie di Prolungamento Marconi. Come ogni prima rappresentazione non sono mancati gli applausi, soprattutto dai residenti del rione S. Maria del Rovo, che dopo un ventennio si sono liberati di una convivenza ingombrante e fastidiosa. Non sono mancate comunque le critiche, soprattutto degli automobilisti che hanno dovuto fare i conti con le code su viale Marconi e viale Mazzini e neppure i fuochi d'artificio, cui si sono aggiunti risse e litigi.
Alcuni ambulanti per questioni di spazio e di vicinato, sono arrivati alle vie di fatto con botte da orbi, sedate dal pronto intervento della polizia locale e di Stato. Per i facinorosi che hanno creato non poco trambusto, causando anche attimi di paura tra i tanti bambini presenti, sarebbe auspicabile, secondo molti frequentatori del mercato, l'immediata revoca dell'autorizzazione alla vendita da parte del Comune.
In migliaia, e non solo dalla vallata metelliana, hanno affollato i tre grandi piazzali oltre che per i soliti acquisti anche per la curiosità di farsi un giro tra i banchi sulla nuova area mercatale. Tra loro anche il primo cittadino Luigi Gravagnuolo e l'assessore alla sicurezza Alfonso Senatore, ma tra i più soddisfatti sicuramente l'assessore alla qualità del commercio Enzo Servalli che dopo mesi di lavoro ha portato a termine una vera e propria impresa. «Devo prima di tutto ringraziare la polizia locale, il comandante Ferrara e soprattutto gli agenti della sezione annonaria con a capo l'ispettore Fabbricatore, che hanno lavorato tantissimo per poter trasferire ben 237 ambulanti. Questa è stata una prova generale, faremo le dovute valutazioni e gli opportuni cambiamenti per migliorare il servizio sia agli operatori commerciali che ai cittadini». Per liberare la strada dai 41 operatori rimasti fuori si sta lavorando per allargare la terza piazzola: entro sei mesi potrebbe essere pronta la nuova area che permetterà anche di avere un ulteriore accesso sia per i veicoli che per le persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...