Tu sei qui: CronacaMercato, fioccano le multe
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 5 aprile 2012 00:00:00
Doveva essere il giorno della tranquillità ritrovata all’area mercatale di via Prolungamento Marconi. Ed invece, quella di ieri è stata l’ennesima giornata di tempesta, segnata per di più dalla pioggia di multe elevate dagli agenti della Polizia Locale. Circa 30 sono state le sanzioni a carico di venditori ambulanti che non rispettavano il proprio spazio o che, addirittura, trovavano disposizione in stalli altrui.
Una situazione, questa, come confermato dagli stessi Vigili Urbani, che si trascinava da diverse settimane, ma che ieri ha trovato la parola fine. Dopo gli incontri delle scorse settimane tra le tre sigle sindacali (Unimpresa Aree Pubbliche, Fiva Confcommercio ed Anva Confesercenti) ed il Comune metelliano, sembrava imminente il ritorno all’ordine. Ma così non è stato: le bancarelle aperte hanno ricevuto la visita dei caschi bianchi, che non hanno potuto non segnalare l’anarchia regnante nella zona.
Eppure l’Amministrazione comunale, come da patti, aveva mantenuto la parola, procedendo all’abbattimento delle scale che collegavano la seconda alla terza piazzola e ricavando così un’altra decina di posti. Ma nonostante ciò, tra gli ambulanti sembra ancora serpeggiare una mancata condivisione di idee, dato che nell’appuntamento settimanale di ieri ne mancavano all’appello diverse unità.
Intanto, da Palazzo di Città fanno sapere che in caso di assenza d’accordo tra gli stessi operatori del settore, sarà lo stesso Ente a provvedere all’assegnazione degli stalli per la vendita nelle tre piazzole. Una cosa è certa: la vendita in strada sarà totalmente eliminata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10643100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...