Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMercato e Palazzo, il PD scende in campo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Mercato e Palazzo, il PD scende in campo

Inserito da (admin), mercoledì 21 marzo 2012 00:00:00

Questa mattina ci siamo recati presso l’area mercatale per verificare lo stato dell’arte dopo ormai 11 settimane di sospensione della fiera. Abbiamo registrato le proteste degli operatori, in un periodo di già grave congiuntura economica, ed anche l’amarezza delle molte massaie abituate al consueto giro ed alle occasioni di risparmio.

Successivamente, abbiamo incontrato a Palazzo di Città il Sindaco, Marco Galdi, a cui abbiamo esposto il clima difficile registrato al mercato e la necessità di trovare una rapida soluzione al problema. Il Sindaco ci ha garantito circa la volontà di tenere aperto il dialogo con le associazioni di categoria degli ambulanti, sui passi in avanti registrati nella trattativa e di un positivo esito della vicenda nell’interesse degli operatori, degli utenti e della circolazione stradale. Seguiremo con attenzione l’evolversi della vicenda.

Gruppo Consiliare PD - Vincenzo Servalli, Pasquale Scarlino e Nunzio Senatore

Pasquale Scarlino: «La città allo sbando»

Nonostante le dichiarazioni concilianti del Sindaco Galdi e del Presidente del Consiglio Comunale, Barbuti, durante i lavori della conferenza dei capigruppo, la situazione politica a Cava de’ Tirreni è veramente preoccupante, con una città allo sbando ed una classe politica di “governo” tra le peggiori che la città abbia avuto negli ultimi anni.

Non è il solito grido di allarme che una forza di opposizione normalmente fa, ma è la realtà dei fatti. La riprova sono le dimissioni dell’Assessore Laudato (subito ritirate), la diatriba di due consiglieri con un dipendente comunale, la richiesta di ben quattro consiglieri facenti parte dello stesso gruppo delle dimissioni da capogruppo consiliare dell’Avvocato Marco Senatore. Senz’altro anche questo terremoto politico finirà come in precedenza: in una bolla di sapone, dopo l’intervento che avverrà dai vertici provinciali del partito e dal suo massimo esponente, il Presidente della Provincia, On. Cirielli.

In tutto questo la città è ferma al palo. In una nota di tipo personale abbiamo fatto pervenire all’Assessore Laudato tutta la nostra solidarietà per questo suo gesto, che peraltro ci aspettavamo da tempo. Vorrei ricordare che il sottoscritto, subito dopo il rimpasto in Giunta di qualche mese fa, in un’interrogazione al Sindaco prevedeva una situazione del genere, perché da quel rimpasto il ridimensionamento dell’Assessore Laudato era noto a tutti. Ricordai anche all’amico Laudato che il professore Abbro durante gli anni del suo sindacato, quando si trovava a dover nominare gli assessori, mandava allo Stato Civile quelli incompetenti o quelli che potevano rendergli la vita difficile. La stessa cosa ha fatto il Sindaco Galdi, che ha declassato l’Assessore Laudato dandogli l’incarico alle attività produttive e togliendogli l’assessorato al Bilancio, che peraltro ha tenuto per sé.

La città intera e noi del PD in modo particolare ci chiediamo: quando ancora può durare questo teatrino. Venti di cambiamento… slogan elettorale che doveva rilanciare la città, ci troviamo invece a registrare a due anni dall’insediamento:
- Dimissioni dell’Assessore Carleo per la nota questione di Pregiato e poi ritirate;
- Lettera di protesta di quattro consiglieri resisi indipendenti e poi ritornati all’ovile;
- Rimpasto della Giunta chiesto dagli stessi consiglieri con una lettera firmata da 11 consiglieri, compreso il Presidente del Consiglio, risolta con un cambio di deleghe, con ben 8 rimaste al sindaco stesso in attesa di accontentare qualche malpancista;
- Primarie del PDL con la clamorosa sconfitta del Sindaco Galdi giunto terzo (tra i tre cavesi in lista), distanziato di circa 250 voti dal Vice Sindaco Napoli e dal Consigliere Schillaci;
- Dimissioni dell’Assessore Laudato (respinte dal Sindaco e dagli stessi consiglieri);
- Richiesta di quattro consiglieri - Monetta, Palumbo, Del Vecchio, Alfieri - delle dimissioni del capogruppo Avv. Marco Senatore.
A quando la prossima burattinata?

Il Consigliere Comunale Pasquale Scarlino, a nome e per conto del Gruppo Consiliare PD

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10004103

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...