Tu sei qui: CronacaMercato, c'è l'intesa
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 12 aprile 2012 00:00:00
Dopo 14 settimane di polemiche ed aperture a singhiozzo, sembra prossimo l’accordo circa la disposizione degli stalli nell’area mercatale di via Prolungamento Marconi. Ieri, presso il Comando della Polizia Locale, 45 dei 47 ambulanti finora “ospitati” da via Palatucci avrebbero espresso il loro consenso alla planimetria avanzata da Unimpresa Aree Pubbliche, Anva Confesercenti e Fiva Confcommercio.
Solo 2 i venditori che mancavano all’appello, ma la loro assenza sarebbe da additare alla difficoltà nel contattarli riscontrata in mattinata dai colleghi. Una “giustificazione” che non farebbe, dunque, presumere più l’esistenza di ostacoli alla ripresa della normale attività nell’appuntamento settimanale del mercoledì nelle piazzole di via Marconi.
La quasi totale unanimità sulla disposizione degli stalli scongiurerebbe la decisione da parte del Comune di assegnarli autonomamente. A più riprese, infatti, da Palazzo di Città avevano ribadito la volontà di provvedere autonomamente al ridisegno degli spazi in mancanza di accordo tra gli stessi mercatali. L’ultima volta la scorsa settimana, allorquando, con l’intento di porre fine alla vicenda che si trascinava da numerose settimane, si decise di concedere un ultimatum.
E la stessa giornata di ieri non era iniziata nei migliori dei modi. Non tanto e non solo per il cattivo tempo, quanto piuttosto per la riluttanza degli ambulanti a deporre le armi del personalismo, che li aveva portati a non voler cedere lo stallo occupato impropriamente. Una situazione di pura anarchia, soppiantata poi a sorpresa nel pomeriggio dalla firma da parte di 45 “venditori stradali” sul documento preparato dagli organi confederali.
Firme queste che, aggiungendosi alle circa 200 già raccolte da Unimpresa, Anva e Fiva ed alle altre - ed ultime - due, potranno finalmente scrivere la parola fine sulla vicenda mercato. Fatti, ovviamente, i dovuti scongiuri verso successivi colpi di testa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10144100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...