Tu sei qui: CronacaMercatini a Cava: regole, equità e trasparenza
Inserito da (redazioneip), venerdì 30 marzo 2018 09:50:20
«Vorrei rassicurare la Confesercenti - afferma il vicesindaco Enrico Polichetti - circa le preoccupazioni esposte sui mercatini che sono stati oggetto di una recente decisione della Giunta. Non è stato fatto altro che regolamentare una situazione di fatto, che negli anni passati, spesso, causava problematiche di tipo amministrativo e autorizzativo, con concessioni ad persona. In più, abbiamo previsto la possibilità di estendere i mercatini, peraltro limitati nel numero, anche nelle aree periferiche o sulle frazioni come alla Badia, la Pineta la Serra o in via Gramsci e via Palumbo, ed in questo modo cercare di incentivare anche una attrattiva turistica. Altre localizzazioni riguardano le consuete aree di viale Mazzini, davanti la scuola Don Bosco, oppure piazza San Francesco».
«Niente di nuovo quindi - continua Polichetti - Finora, peraltro, non ci risultavano lagnanze né della Confesercenti, né di altre associazioni. Per quanti riguarda la concertazione, voglio confermare ancora una volta che è una delle prerogative di questa amministrazione ascoltare tutti ed essere aperti ad ogni contributo, ma spesso alle belle parole di tanti non corrispondono altrettante azioni positive e concrete».
«L'obiettivo del nuovo regolamento - conclude il vicesindaco - è la parità, l'equità di trattamento e l'assoluta trasparenza, assicurate attraverso un bando pubblico e, ovviamente, nel rispetto delle leggi ed inoltre, dare piena dignità anche al mondo dei commercianti cosiddetti ambulanti che sono sempre stati trascurati e che invece possono essere una risorsa.
Attraverso la localizzazione delle aree - conclude il vicesindaco - cerchiamo di attivare un meccanismo virtuoso che sia di richiamo e valorizzi anche turisticamente le periferie e il commercio di quelle zone, che proprio la Confesercenti lamentava fossero tagliate fuori da ogni iniziativa, ma senza trascurare il centro cittadino, così come avviene in città come Firenze, Milano, Siena, Roma, dove le più belle piazze ospitano normalmente mercatini che sono attrattori anche culturali per la diffusione della lettura, del riciclo, dell'hobbismo, dell'antiquariato e sono un elemento di richiamo anche per il commercio a posto fisso».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10227102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che l'11 febbraio, a Cava de' Tirreni (SA), i Carabinieri della locale Tenenza hanno eseguito un'ordinanza applicativa della...
Ci sarebbe un sospettato in relazione all'incendio doloso che ha colpito la sede della Croce Rossa di Cava de' Tirreni tra il 5 e il 6 gennaio scorso. A riportare la notizia è Il Mattino. Le indagini, condotte dai carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore, si sono concentrate sulla pista...
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...