Tu sei qui: CronacaMensa scolastica, la verità dell'Amministrazione
Inserito da (admin), venerdì 1 ottobre 2010 00:00:00
L’Amministrazione comunale risponde agli attacchi ritenuti ingiusti ed ingiustificati che piovono addosso sul servizio “mensa scolastica” e sulla manutenzione nelle scuole cavesi, frutto di voci di corridoio che riferivano di comunicazioni ai cittadini fatte da operatori del comparto scolastico del territorio che annunciavano l’inizio della mensa scolastica tra il 10 ed il 15 ottobre prossimo. E che i tempi tecnici della nuova gara non garantirebbero.
Gli assessori alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, e quello alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, precisano che nessun ritardo ci sarà rispetto ai tradizionali tempi di inizio del servizio mensa scolastica registrati negli scorsi anni.
«Le affermazioni fatte sono chiaramente false, dal momento che la comunicazione di inizio attività della mensa servizio a domanda individuale viene fatta esclusivamente dall’Ufficio Istruzione, con apposita circolare annuale in cui vengono esplicitate tutte le modalità e le regole di funzionamento, ivi comprese le attività di controllo da parte delle Commissioni di Vigilanza affidate ai genitori - hanno dichiarato i due assessori della Giunta Galdi - Relativamente alle attività intraprese per poter iniziare il servizio di refezione scolastica per l’anno in corso, occorre precisare che nello scorso anno il servizio di mensa scolastica è stato garantito dalla precedente Amministrazione comunale da ottobre 2009 a marzo 2010, con ben tre proroghe senza l’avvio di alcuna procedura di gara. Se si fosse già allora provveduto ad iniziare il nuovo iter per una nuova gara, come regolarmente doveva accadere, la mensa scolastica sarebbe potuta oggi partire prima. Soltanto nel mese di maggio scorso, con la nuova Amministrazione comunale, è stata bandita la nuova procedura, annullata, però, a seguito dei rilievi presentati da alcune Aziende, trasmessi anche all’Autorità di Vigilanza per i Contratti. Contemporaneamente è intervenuta anche l’Intesa tra Presidenza Consiglio dei Ministri e Conferenza Unificata, ai sensi dell’art. 8 comma 6 della L. n. 131/2003, sulle linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica. Si è dovuto pertanto procedere ad una verifica delle osservazioni mosse in merito alla legittimità della procedura annullata, nonché a rivedere tutto il Capitolato tecnico di gara ed il bando alla luce di tale Intesa, con l’ausilio del nutrizionista incaricato per la redazione del precedente Capitolato. Il 17 agosto 2010 è stato inviato in Prefettura di Salerno il nuovo bando di gara, per la necessaria sussistenza delle clausole di monitoraggio preventivo. La Prefettura, con propria nota di risposta in data 30/8/2010, ha assentito positivamente ed in data 13 settembre scorso sono stati approvati nuovo bando e Capitolato speciale d’appalto. La pubblicazione del bando di gara è avvenuta in data 27/9/2010. L’ultima precisazione riguarda i tempi di inizio del servizio. Con l’espletamento della procedura di gara, ai sensi dell’art. 1 comma 1 lett. B del D.Lgs. n. 53 del 20.3.2010, si può procedere all’acquisizione d’urgenza della fornitura, ricorrendo la fattispecie dell’interesse pubblico, ed il periodo di avvio del servizio non è prolungato rispetto agli anni scolastici precedenti, in quanto lo stesso viene erogato sempre dopo la seconda settimana di ottobre, quando si è concluso il naturale assestamento delle sezioni delle scuole dell’infanzia».
Una risposta anche alle critiche sulle condizioni strutturali delle scuole cavesi. Gli assessori Lamberti e Passa hanno fatto tutto quello che era possibile fare, tenuto conto dei tempi e dell’enorme patrimonio immobiliare scolastico. «Non abbiamo la bacchetta magica - hanno sottolineato i due assessori - Tutti i ritardi accumulati nel corso degli ultimi quattro anni, tanti quanti ha governato la passata Amministrazione di centrosinistra, nel settore dell’edilizia scolastica non potevano essere recuperati in tre mesi. Alla chiusura del precedente anno scolastico abbiamo comunque messo in cantiere una serie di lavori urgenti per mettere in sicurezza tutti i plessi disseminati sul territorio ed abbiamo programmato, compatibilmente con le lezioni che si svolgono in essi, altri interventi. Sono strumentali gli attacchi che l’opposizione, dimentica delle sue gravi responsabilità, ci muove in merito».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10053107
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...