Tu sei qui: Cronaca"Memories... are made of this", un tuffo nel passato
Inserito da (admin), venerdì 13 agosto 2010 00:00:00
Un viaggio nel passato attraverso il tempo e lo spazio: gran fermento in vista del debutto del 19 settembre prossimo dello spettacolo “Memories… are made of this” della Compagnia della Perla. Il Teatro Augusteo di Salerno sarà la location che ospiterà la rappresentazione a partire dalle ore 21.00.
Lo spettacolo del regista Claudio Collano godrà della direzione artistica di Pierluigi Boccardi. Sima Marigliano, Diana Di Martino e Rosaria Cosenza cureranno rispettivamente la coreografia, la scenografia ed i costumi, mentre Roberta D’Alessio sarà la vocal coach.
Due gli atti principali di cui sarà composta la rappresentazione teatrale: nel primo la Berlino degli anni ’30, dove si respirava aria di decadenza e la depravazione sociale sfociava nella lussuria dei locali notturni, trasformando ogni notte in una pagina di un libro oscuro e segreto dove anche il più sobrio ed insospettabile dei protagonisti si lasciava andare alla fantasia peccaminosa di quei luoghi, costituirà l’ambientazione principale.
Nel secondo atto si farà un passo indietro nel tempo fino a giungere nella Parigi di fine '800, dove invece il "peccato" era sotto gli occhi di tutti, portato all'esasperazione da artisti bohemiennes che brulicavano in ogni angolo della città, trasformando la capitale francese in un grande locale notturno al chiaro di luna.
Due storie diverse, ma totalmente simili in molte sfaccettature e sfumature, accomunate dallo stesso filo conduttore, l’amore, e dalla voce narrante di un poeta inglese, segno quest’ultimo del collegamento tra le due vicende.
Dall’ottobre dello scorso anno il regista Claudio Collano, insieme al suo staff, è al lavoro per l’allestimento di “Memories… are made of this” ed in occasione di questa nuova produzione ha deciso di cambiare “look” e dare un nuovo volto alla compagnia, registrando il cambio di denominazione da A.T.C. IL PROSCENIO ONLUS in “Compagnia della Perla”, allo scopo di rendere omaggio a Vietri sul Mare, la prima perla della meravigliosa Costiera Amalfitana.
L’evento gode del patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, del Comune di Salerno e della delegazione vietrese di Confcommercio.
Info e prenotazioni: 340.3147129 - 340.0961590
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10213106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...