Tu sei qui: CronacaMedicinali, la marca non è garanzia
Inserito da (admin), lunedì 12 marzo 2007 00:00:00
Un uso moderato e controllato, ma soprattutto occhio al principio attivo, perché per i medicinali la "marca" non è sinonimo di qualità o garanzia di efficacia. E' questo il messaggio lanciato dal Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno, che ha curato, in collaborazione con Assofarm, i Comuni associati e convenzionati e la Provincia di Salerno, una campagna informativa per insegnare ai cittadini a risparmiare senza rimetterci di salute. Da oggi sono in distribuzione gratuita nelle farmacie C.F.I. della Provincia di Salerno (Scafati, Cava de'Tirreni, Eboli, Capaccio, Baronissi, Angri, Ascea, Agropoli, S. Egidio del Monte Albino, Lioni) e di Avellino 600mila opuscoli informativi. La mini-guida ha lo scopo di informare e sensibilizzare il cittadino, in maniera chiara e semplice, sull'utilizzo del farmaco equivalente.
«I farmaci equivalenti (generici) sono medicinali non più protetti da "brevetto" ed identici, per principi attivi, dosaggi e forme farmaceutiche, a quelli commercializzati con un nome di fantasia (marchio registrato) - spiega il dott. Antonio Monaco, Presidente del Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno - La bioequivalenza tra farmaco equivalente e specialità medicinale è garantita dal Ministero della Sanità e, quindi, si ha la stessa sicurezza ed efficacia. Con i farmaci equivalenti si ottengono gli stessi risultati terapeutici con una minimizzazione dei costi, con un risparmio sia per il cittadino che per il Sistema Sanitario».
L'iniziativa non resta isolata: «A gennaio scorso abbiamo aperto la 17ª farmacia (Angri 2) ed a fine mese, utilizzando il Decreto Bersani sulle liberalizzazioni, apriremo il nostro primo corner in un Ipermercato, l'Iperalvi presso il Centro Partenio di Avellino, sperando che sia il primo di una lunga serie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10643105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...