Tu sei qui: CronacaMedia "Balzico", bullismo in classe
Inserito da (admin), martedì 27 febbraio 2007 00:00:00
La solita, stupida prepotenza, derivante soltanto dall'infantile ricerca di forme devianti di divertimento, sembra essere alla base dell'ennesimo episodio di bullismo, avvenuto a metà del mese scorso ai danni di un ragazzo di 12 anni da parte di 5 compagni di classe della Scuola Media "Balzico". Dell'accaduto si è venuti a conoscenza solo oggi grazie ad una e-mail scritta con ogni probabilità da un genitore, deciso a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'episodio, peraltro già posto all'attenzione dei professori e dei dirigenti scolastici.
La scintilla sarebbe stata accesa quando il 12enne, figlio di una casalinga e di un negoziante, viene rifiutato dal gruppo di "duri", tra l'altro suoi coetanei, della classe. Prima solo scaramucce, poi l'aggressione all'interno delle mura scolastiche al termine delle lezioni. L'aula è deserta, i bulletti accerchiano il ragazzino, lo immobilizzano e lo pestano a turno. Credono di farla franca, ma c'è qualcuno che ha visto la violenza attuata e li denuncia al preside, Carlo Di Legge, che non perde tempo. Ascolta i giovani, che negano ogni responsabilità. Insieme a loro vengono convocati anche i genitori, che, in una serie di sedute pomeridiane, incontrano il dirigente scolastico.
Una volta ricostruiti i fatti, il preside decide per un severo provvedimento disciplinare: 6 giorni di sospensione per il leader del gruppo, 3 per altri due compagni ed 1 giorno per chi tra loro ha assistito senza partecipare attivamente all'aggressione. La punizione non sarebbe caduta nel vuoto. Secondo alcune indiscrezioni trapelate tra gli stessi alunni della "Balzico", i quattro, una volta rientrati in classe, avrebbero cercato in tutti modi di farsi perdonare, donando al compagno da loro aggredito alcune card da collezione.
«I casi di bullismo ci sono sempre stati nelle aule - precisa Carlo Di Legge, dirigente scolastico della Scuola Media "Balzico" - Nel caso in questione non credo, però, che si possa parlare di bullismo, perché manca una delle sue connotazioni, quale appunto il ripetuto accanimento nei confronti di quella che viene individuata come vittima. Si è trattato, infatti, di un caso isolato». Il dirigente scolastico non intende nascondere il problema, quanto piuttosto mettere in evidenza come il corpo docente e lo stessa dirigenza si sia attivata per risolvere la questione non solo sul piano repressivo. «La mia porta è stata e sarà sempre aperta ai genitori degli alunni e agli stessi alunni - chiarisce - Non appena ho appreso la notizia, ho convocato gli studenti ed i familiari. Non siamo di fronte a dei bulli, come testimoniano anche i verbali dei miei colloqui, sono bravi ragazzi. In base all'analisi, fatta anche con gli insegnanti, ci siamo resi conto che in quella classe c'è un problema di dinamiche di gruppo. Ci sono, infatti, alcuni studenti che sono insieme dalle scuole primarie e che vivono in una situazione di autoreferenzialità. Hanno scelto un leader e tendono a rifiutare gli altri compagni, ma anche alcuni insegnanti».
I provvedimenti di sospensione, secondo il preside, sono l'unica soluzione per far comprendere il rispetto delle regole. «Ma bisogna fare di più - avverte - Da martedì avvieremo una serie di incontri con la psicologa, la dott.ssa Murante, che ci fornirà gratuitamente la sua competenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101010104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...